fucecchio |
Altre News
/

Pallaio, segnali positivi per il progetto dei “capitellisti”

11 gennaio 2024 | 18:01
Share0
Pallaio, segnali positivi per il progetto dei “capitellisti”

Per loro è un chiodo fisso. D’altra parte sarebbero proprio i “capitellisti” i maggiori fruitori del pallaio per il gioco delle bocce nel giardino in piazza XX settembre a Fucecchio, accanto alla scuola elementare Carducci.

Un sogno nel cassetto, come loro stessi lo definiscono, che però non è da escludere che stavolta possa avverarsi. Si tratta ormai di una vecchia storia risalente ad alcuni anni fa, quando il nutrito gruppo di pensionati fucecchiesi si è spostato dall’area dei capitelli di piazza Montanelli nella porzione del giardino di piazza XX settembre dove si trova il monumento ai caduti. L’oasi della terza età, come ormai la definiscono in città, è frequentata ogni giorno quasi sempre dalle stesse persone che trascorrono il tempo libero parlando di politica, di calcio, di palio, e di tutto ciò che serve per trascorrere le giornate in compagnia. In questo contesto più volte è stata avanzata al Comune la proposta di un pallaio per poter vivacizzare le lunghe giornate con qualche sfida tra amici.

Anche il primo cittadino Alessio Spinelli era stato avvicinato, e gli era stato mostrato lo spazio su cui poter costruire il pallaio riguardo al quale si era espresso in maniera favorevole. Ad oggi però l’idea è rimasta tale, sebbene realizzare un pallaio non abbia costi proibitivi. Probabilmente vi potranno essere questioni legate all’eventuale gestione dell’area che, divenendo un piccolo impianto sportivo, necessita di manutenzione, sorveglianza e gestione, che di solito viene richiesta ed assegnata ad una società sportiva dilettantistica o ad un associazione del terzo settore. In questi giorni l’idea del pallaio ha ripreso quota con tanto di progetto dei capitellisti, ma a differenza del passato, stavolta si percepiscono segnali importanti che inducono all’ottimismo. Chissà se stavolta non sia quella buona? Non resta quindi che attendere fiduciosi, il tempo a volte si dimostra galantuomo.