Nuova vita all’ex Opera Pia: progetto da quasi 5 milioni di euro

Il recupero dell’ex Opera Pia a San Giuliano Terme è partito. Dopo l’allestimento del cantiere nel mese di dicembre, sono stati eseguiti gli interventi propedeutici alle operazioni che interesseranno l’interno della struttura e che saranno avviate nelle prossime settimane.
“Siamo entrati nella fase determinante – spiega l’assessore alla rigenerazione urbana e al bilancio Matteo Cecchelli – per il completamento del progetto con un investimento complessivo di 4.797.500 euro, 4.186.839,83 dei quali sono coperti dai finanziamenti europei Next Generation Eu che il nostro Comune è riuscito a captare provvedendo a integrare anche con proprie risorse di bilancio la parte restante. Un restauro conservativo per riqualificare e rifunzionalizzare i fabbricati, ma anche il ruolo di ‘porta’ del capoluogo considerata la forte vicinanza con la statale del Brennero”.
“San Giuliano Terme ritroverà il suo splendore – dichiara il sindaco Sergio Di Maio – e, soprattutto, vedrà sorgere una rinnovata presenza di spazi con finalità pubblica del nostro territorio, senza consumare suolo e recuperando un edificio dal grande valore storico e architettonico. Le nuove forme di socialità, penso ad esempio al coworking, che animeranno questo luogo, segnano un salto di qualità del nostro Comune. Si tratta di un luogo che ha fatto la storia di San Giuliano, al quale i sangiulianesi sono molto affezionati e che vogliamo che continui a segnare in positivo il nostro territorio: andiamo avanti, dopo che sono partiti anche i lavori alla piscina comunale, per restituirlo alla comunità nella sua veste migliore”.