associazione |
Altre News
/

Auser Fucecchio, rinnovata la convenzione con il Comune

2 gennaio 2024 | 20:57
Share0
Auser Fucecchio, rinnovata la convenzione con il Comune
Auser Fucecchio, rinnovata la convenzione con il Comune
Auser Fucecchio, rinnovata la convenzione con il Comune

Alle attività sociali si aggiungono pulizia e sorveglianze, anche fuori dalle scuole

Anche per l’anno appena iniziato, l’associazione di volontariato Auser Fucecchio sarà il braccio operativo di supporto ed integrazione ad alcuni servizi dell’amministrazione comunale. É stata infatti rinnovata la convenzione che stipula il rapporto di collaborazione tra gli uffici di piazza Amendola e l’associazione che ha sede in via I settembre, nella Fondazione I Care.

Il contributo erogato per il 2024 ammonta a 21mila euro. Si tratta di rapporto di collaborazione ormai consolidato da diversi anni in quanto l’amministrazione comunale svolge da tempo un’opera di promozione e di sostegno al volontariato civico in ambito sociale, culturale, sportivo, ricreativo ed in particolare per la cura di spazi a verde pubblico. Un rapporto di collaborazione tra Auser e Comune di Fucecchio che si è consolidato negli anni per la realizzazione di progetti di pubblica utilità e interesse sociale quali, ad esempio, l’attività di supporto ed integrazione ai servizi manutentivi di spazi a verde e di spazi pubblici aperti. A ciò si aggiunge la sorveglianza ed ausilio nell’area degli impianti degli ascensori, ed il supporto nell’attività di pulizia degli spazi aperti attraverso ricognizione, rimozione rifiuti abbandonati, e svuotamento dei cestini in aree prestabilite secondo una programmazione concordata con il gestore del servizio pubblico.

Per la copertura economica di questa attività è stato previsto per Auser un contributo di 15mila euro. Per quanto riguarda invece l’altro aspetto della collaborazione, ossia quello inerente le attività di supporto a interventi di rilievo sociale, il contributo comunale ammonta a 6mila euro. Queste attività consistono nella collaborazione in occasione di manifestazioni civili, religiose o sportive ed in occasione dell’ingresso ed uscita degli alunni dagli edifici scolastici, oltre a quella richiesta di volta in volta dal comando di polizia municipale in relazione ad eventi od attività dello stesso. Le suddette somme copriranno i costi inerenti la posizione assicurativa dei volontari, il carburante e per l’utilizzo di mezzi, le spese per acquisto dell’utensileria minuta e per la riparazione delle attrezzature, quelle sostenute dal volontario, ed i costi indiretti per la quota parte imputabile direttamente all’attività oggetto della collaborazione.