
Per partecipare è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado
Sono 180 ore di cui almeno 60 di attività pratica e rivolte a 17 allieve ed allievi. In partenza, nella sede di Cna Pisa che lo promuove ed organizza, il corso per manutentore del verde. Che tradotto significa un corso e la formazione obbligatoria per coloro che desiderano dedicarsi alla progettazione e cura di parchi ma anche manutenzione di giardini, floricoltura, botanica, aree verdi e aiuole.
Attività sempre più in crescita che, negli ultimi anni, hanno registrato un incremento notevole di lavoratori in questo settore. Le figure del giardiniere e, più in generale, del manutentore del verde sono infatti sempre più richieste sul mercato. Complice una crescente sensibilità green e cura per l’ambiente ma anche uno spiccato gusto per architetture green e opere paesaggistiche, questi mestieri vengono scelti non solo da chi si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro, ma anche da chi molto spesso si ‘reinventa’ cambiando ambito.
E se da una parte il famoso pollice verde sta sempre più prendendo forza, è anche vero che, fino a qualche tempo fa, per esercitare la professione di giardiniere bastava avere capacità, creatività e tempo libero. Ora però non c’è più spazio per l’improvvisazione e occorre una qualifica specifica e obbligatoria per legge. Infatti, ogni regione dello stivale, assimila e mette in pratica le direttive della legge 154/2016 che impone, per essere in regola, il possesso di un’abilitazione.
Ecco che Copernico Formazione, l’agenzia formativa di Cna Pisa, organizza l’apposito corso di formazione abilitante che rilascerà uno specifico Attestato di Qualificazione Professionale per l’esercizio dell’attività di Manutentore del verde. Per partecipare al corso è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, avere 18 anni di età o età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.