Il caso |
Altre News
/

Rifiuti gettati nel fossato lungo strada, appare un cartello di protesta

24 dicembre 2023 | 16:32
Share0
Rifiuti gettati nel fossato lungo strada, appare un cartello di protesta

Il gesto dopo i frequenti episodi in via Giovanni Pascoli a Santa Croce sull’Arno

Un invito alla responsabilità ambientale e civile è stato rivolto, anche se con un linguaggio alquanto colorito, ma molto chiaro e di facile comprensione, a chi getta i rifiuti lungo il fossato in via Giovanni Pascoli a Santa Croce sull’Arno. Un richiamo al senso civico scritto in un cartello è infatti apparso in questi ultimi giorni ed è rivolto a coloro che da tempo hanno la brutta abitudine di gettare dalla strada sacchetti di rifiuti nel fossato che corre a fianco della strada comunale che collega Fucecchio con la zona industriale del Comune del cuoio e della pelle.

Un comportamento che non fa certo bene all’ambiente, che non permette all’acqua piovana di defluire regolarmente senza ostacoli, e non da una bella immagine della città. Purtroppo con questa pessima abitudine sono costrette a fare i conti anche altri luoghi di Santa Croce sull’Arno ed altre realtà del comprensorio del cuoio come ad esempio Fucecchio, per non voler andare troppo lontano. Anche nella città del palio infatti, a poche centinaia di metri, sono le fosse di via Mistieta e di via del Ronzinello ad essere prese di mira dagli incivili. Non passa giorno che non vi vengano gettati sacchi di plastica o di carta pieni di rifiuti domestici, e spesso, come al ponticino in via Mistieta, anche sulla strada, o lanciati, come nel caso di via Giovani Pascoli a Santa Croce, nel fossato degli scarichi civili che da via Fiorentina va a confluire nell’ Usciana. Comportamenti, a sentire gli abitanti del posto, che si verificano in particolare al mattino, dei quali si rendono protagonisti i pendolari che percorrono queste strade per recarsi al lavoro e nel contempo hanno la bella idea (si fa per dire) di liberarsi dei rifiuti domestici della sera precedente. L’auspicio di chi, o coloro, che hanno posizionato il cartello, è che gli autori di questi comportamenti incivili possano ravvedersi e smaltire i propri rifiuti attraverso i canali previsti dal sistema di raccolta in modo che questa pessima abitudine possa cessare quanto prima nell’interesse di tutti, dell’ambiente e dell’immagine della città.