l'opera |
Altre News
/

Parcheggio interrato in via Sbrilli, slitta l’inizio dei lavori

20 dicembre 2023 | 16:19
Share0
Parcheggio interrato in via Sbrilli, slitta l’inizio dei lavori

Per procedere servono nuove indagini geologiche

Slitta l’inizio dei lavori per la costruzione del parcheggio pubblico sotterraneo in via Mario Sbrilli nel centro storico di Fucecchio.

L’intervento che avrebbe dovuto partire nella seconda metà dell’anno, prenderà invece il via con il nuovo anno e, di sicuro, non sarà completato entro questa legislatura come era stato auspicato. Non si tratta di un ripensamento, ma di un semplice rinvio di natura tecnico burocratica in quanto è necessaria un’integrazione a quanto finora fatto. L’opera pubblica, che verrà realizzata nella porzione di prato posta a nordest dell’area del parco Corsini confinante con via Sbrilli, comporta infatti una contestuale variante al regolamento edilizio comunale per l’adeguamento del perimetro previsto.

Per questo motivo, si legge nel provvedimento del dirigente responsabile del settore lavori pubblici ‘si rende necessario in sede di formazione, corredare la variante al regolamento urbanistico, anticipatrice del piano operativo comunale di cui alla deliberazione di giunta comunale 235 del 10 agosto, delle indagini geologiche dirette a verificare la pericolosità del territorio sotto il profilo geologico, idraulico e sismico, nonché delle indagini dirette ad individuare le condizioni che garantiscono la fattibilità degli interventi di trasformazione, integrando a tale scopo le indagini geologiche redatte a supporto alla terza variante al regolamento urbanistico”.

E’ stato quindi affidato a uno studio tecnico specializzato con sede a Pontedera l’incarico di nuove indagini geologiche dirette a verificare la pericolosità del territorio sotto il profilo geologico, idraulico e sismico, nonché delle indagini dirette a individuare le condizioni che garantiscono la fattibilità degli interventi di trasformazione. Del parcheggio interrato in via Sbrilli, una delle opere più complesse per Fucecchio, il cui progetto è già stato affidato e realizzato, si tornerà a parlare all’inizio del nuovo anno. L’opera pubblica da 4milioni di euro è a carico della Regione Toscana e prevede la realizzazione di 87 posti auto di cui 5 per disabili e 5 colonne di ricariche elettriche è stata fortemente voluta dalla giunta comunale guidata dal sindaco, Alessio Spinelli, con l’obiettivo di dare la migliore risposta alle esigenze di mobilità e di servizio nel capoluogo comunale ed in particolare nel centro storico.

Dal parcheggio interrato è prevista infatti la risalita tramite percorsi pedonali e due ascensori alla storica piazza Vittorio Veneto, nella parte alta della città. L’opera una volta ultimata dovrebbe consentire anche di liberare la storica piazza dalle auto e trasformarla in area pedonale di indubbio valore storico-turistico, un idea della quale si parla da decenni, e che è sempre stata rinviata nel tempo.