LàMia torna a fare musica: “Amministrazione invitata all’inaugurazione”

“Dopo quasi trent’anni a Villa Pacchiani, la scuola è stata costretta ad abbandonare la sede storica. Le motivazioni reali rimangono a noi sconosciute”
Non è per niente acqua passata. L’associazione scuola di musica LàMia di Santa Croce sull’Arno si prepara a tornare alla sua attività dopo un silenzio obbligato, derivato dal fatto che “dopo quasi trent’anni di attività a Villa Pacchiani, concessa in uso dal Comune di Santa Croce, la scuola di musica è stata costretta ad abbandonare la sede storica.
Gli associati sono rimasti sorpresi dall’atteggiamento improvvisamente assunto dall’attuale amministrazione comunale che, quasi volendo ‘dimenticare’ i risultati della collaborazione avuta con l’Associazione, ha deciso di non rinnovare la concessione d’uso dei locali.Le motivazioni reali rimangono a noi sconosciute”.
Nonostante questo, però, l’associazione si augura che “anche l’amministrazione comunale si interessi alle attività della scuola e alle sue potenzialità progettuali così come affermato anche dal Sindaco in un recente post sui social. Un primo passo potrebbe essere quello di partecipare all’inaugurazione della nostra attuale nuova sede”.
In virtù di una certezza: “Sappiamo che negli anni il Sindaco stesso aveva sottoscritto delle determine della giunta che definivano la nostra associazione come ‘meritevole’. Proprio in virtù di questi provvedimenti ci venivano concessi in comodato d’uso alcuni locali a Villa Pacchiani.
Dunque ci ha a dir poco sorpresi e amareggiati apprendere dai social che secondo il Sindaco, l’Associazione avrebbe finora svolto attività con caratteristiche di impresa, addirittura in danno ad altre associazioni. Un atteggiamento a dir poco contraddittorio”.
Inoltre “si ricorda che la sede di Villa Pacchiani costituiva – per stessa ammissione del Sindaco – l’unica struttura sul territorio comunale idonea a fare scuola di musica; tale struttura era stata attrezzata, a spese del Comune, proprio a tale scopo solo pochi anni fa. Alle parole equivoche, agli atteggiamenti contraddittori e alle considerazioni fatte in pubblico dal Sindaco abbiamo preferito rispondere con fatti concreti consapevoli dell’importanza dell’esistenza di un simile servizio, educativo e culturale, che l’associazione LàMia assicura e ha assicurato alla cittadinanza per quasi trent’anni. Ribadiamo che siamo un’associazione senza scopo di lucro. Non siamo certo un’attività d’impresa. Il nostro unico obiettivo è fornire un servizio e renderlo disponibile alla collettività”.
Grazie anche al sostegno di altre associazioni, Làmia torna operativa e domenica 17 dicembre alle 17 inaugurerà i nuovi locali al piano primo del circolo Arci a Santa Croce Sull’Arno.