




“I lavori sul corso sono terminati e quindi potrebbe essere ridistribuita e livellata nuova ghiaia”
“La stradina inghiaiata all’interno del giardino Tommaso Cardini necessita di un urgente intervento di manutenzione”. A chiederlo è un abitante del posto, anche a nome di altri cittadini che frequentano questo spazio verde nel cuore del centro di Fucecchio tra corso Matteotti e via Battisti.
Il percorso pedonale interno al giardino infatti è stato devastato dal passaggio delle auto, e non solo, durante il periodo dei lavori di riqualificazione di corso Matteotti, avendo rappresentato in pratica, in determinati momenti relativi allo stato di avanzamento dell’intervento, l’unica alternativa per uscire e rientrare in auto per i residenti. Ciò ha comportato una notevole pressione veicolare su questa stradina, non certo nata per la viabilità veicolare, con la conseguente formazione, come era prevedibile, di grosse buche ed avvallamenti trasformandola altresì, in caso di pioggia, in un percorso ad ostacoli tra le pozzanghere ed il fango che è rimasto con l’asportazione della ghiaia conseguente il continuo passaggio dei veicoli.
“Il transito veicolare – precisa il residente – vi era stato a suo tempo consentito perché, per i residenti, non vi erano, soluzioni alternative. I lavori sul corso sono terminati, perlomeno quelli che comportano modifiche alla circolazione tali da utilizzare ancora la strada interna al giardino, e quindi potrebbe essere ridistribuita e livellata nuova ghiaia per riportarla alle condizioni precedenti l’intervento di riqualificazione del corso”. Nella circostanza, sempre a sentire i residenti: “Potrebbe essere valutata anche la possibilità di evitare che le vetture sostino all’interno del giardino in quanto non è un parcheggio riservato, ma un’area verde”.