fucecchio |
Altre News
/

“Con le auto tra le fioriere è impossibile anche uno scarico”, c’è un Comitato per via Castruccio e via Bracci

9 dicembre 2023 | 11:17
Share0
“Con le auto tra le fioriere è impossibile anche uno scarico”, c’è un Comitato per via Castruccio e via Bracci
“Con le auto tra le fioriere è impossibile anche uno scarico”, c’è un Comitato per via Castruccio e via Bracci
“Con le auto tra le fioriere è impossibile anche uno scarico”, c’è un Comitato per via Castruccio e via Bracci

Per migliorare la viabilità e decoro nella parte storica della città

Quelle fioriere riducono lo spazio per il carico e lo scarico. Anche per gli autospurgo è venuto a mancare lo spazio su cui posizionarsi. Soprattutto non impediscono la sosta selvaggia come alcuni forse auspicavano. Sono alcune delle lamentele degli abitanti di via Castruccio e della zona dell’ospedale a Fucecchio, da quando, nel mese di ottobre, sono state installate provvisoriamente delle grosse fioriere sul lato sinistro della strada.

Una iniziativa che pare non abbia convinto in maniera positiva buona parte di quelli che ci abitano. Non c’è pace per le 13 fioriere allocate in via Castruccio. Acquistate alcuni anni fa e posizionate in corso Matteotti, lo scorso aprile vennero spostate in piazza Moro, da dove con l’arrivo della fiera cittadina, furono portare in via Castruccio per fungere da arredo nella parte antica della città, ed al tempo stesso, forse, anche per impedire la sosta selvaggia in questa strada per la quale i residenti aspettano da anni una soluzione a questo problema.

Le auto sostano ugualmente tra l’una e l’altra. Anzi, la situazione è peggiorata secondo alcuni: “Con le fioriere e le auto parcheggiate non si trova una spazio per fermarsi per scaricare una bombola del gas”, precisa un abitante del posto che ha vissuto questa esperienza. “Con le fiorire l’autospurgo, ad esempio, non ha più lo spazio su cui posizionarsi e quindi consentire agli operatori di lavorare” replica un altro. Non manca chi punta il dito con chi parcheggia abusivamente nonostante vi sia addirittura il divieto di fermata, e c’è chi invoca a gran voce il ritorno dei vigili. A sentire i residenti quindi, con l’operazione fioriere non sono stati fatti passi avanti, il problema della sosta selvaggia resta, spesso a scapito di chi ci abita.

La soluzione sembra ancora lontana, forse occorrerebbe studiare un progetto con soluzioni che tengano conto del decoro ma anche delle esigenze di chi ci abita, considerando inoltre che l’accesso al presidio ospedaliero può avvenire anche dal lato di via Sottovalle. In effetti progetti allo studio pare ci siano. Al riguardo per migliorare la viabilità e decoro nella parte storica della città si è formato anche un Comitato per via Castruccio e via Bracci che pare abbia prodotto, nelle sedi giuste, anche alcune ipotesi su cui lavorare, ma al momento tutto è rimasto in stand by.