Montopoli |
Altre News
/

Riqualificazione della stazione di San Romano, il cantiere slitta ancora

2 dicembre 2023 | 15:00
Share0
Riqualificazione della stazione di San Romano, il cantiere slitta ancora

Il Comune incontra l’impresa. Il sindaco Capecchi: “Non sappiamo ancora quando partiranno i lavori. Speriamo che la situazione si sblocchi a breve”

Per il cantiere alla stazione di San Romano si dovrà aspettare ancora qualche tempo. È questa l’unica certezza in merito alla grande riqualificazione del quartiere, attesa ormai da alcuni anni in vista di una completa riqualificazione urbana degli spazi attorno alla ferrovia, per la quale nel 2020 il Comune aveva acquisito l’ultima porzione dell’ex scalo merci da Rete Ferroviaria Italiana.

I lavori, al centro di numerose consulte e di un lungo dibattito fra i sanromanesi, sarebbero dovuti partire fra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, a seguito del buon esito della gara d’appalto e della firma del contratto con un impresa di Roma. Qualcosa però sul fronte delle burocrazie ancora non fila, tanto che mercoledì l’amministrazione per vederci chiaro ha chiesto un incontro all’impresa per fare il punto.

“Non sappiamo ancora quando avranno inizio i lavori, speriamo a breve – fa sapere il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi. – Il ritardo è dovuto alla necessità di perfezionare il progetto in alcuni aspetti. Alcune carte che vanno sistemate prima dell’avvio dei lavori”. Fra gli elementi che stanno creando l’impasse nell’apertura del cantiere, vi sarebbe la richiesta da parte dell’impresa di alcune specifiche tecniche, aggiuntive al progetto, utili a perfezionare le azioni da intraprendere con la direzione dei lavori ed il progettista. Mentre si mettevano a punto le ultime carte, secondo voci vicine all’amministrazione, sarebbero occorse inoltre alcune richieste da parte delle stesse Ferrovie, che avrebbero richiesto alcune migliorie al progetto originario. Tutti elementi che necessitano di ultimi ritocchi all’iter, che ha finito quindi per allungarsi, non si sa fino a quando.

La storia. Ennesimo ritardo in una storia che in questi anni ha visto accumularsi annunci e imprevisti, come la pratica per l’acquisto dell’ultima porzione di terreno a Rfi, iniziata da una richiesta dell’amministrazione nel 2015 e conclusasi solo 5 anni dopo. Nel 2021, poi, il primo annuncio con la presentazione delle tappe che avrebbero scandito l’avvio dei lavori: il progetto esecutivo fu votato nel dicembre di quello stesso anno. Nell’estate del 2022, otto mesi dopo, in assenza ancora della gara fu chiaro che i lavori non sarebbero partiti prima dell’anno successivo. Poco prima dello scorso Natale, poi, i mezzi pesanti erano diventati protagonisti nell’area per lo smantellamento del vecchio scalo merci della stazione, con la demolizione di ciò che rimaneva dei binari dello scalo e del piccolo edificio della vecchia pesa del 1964.

Il progetto. Un progetto da circa 600mila euro, lievitato di 60mila dopo l’incremento dei prezzi che ha caratterizzato il settore edile, destinato a rivoluzionare l’immagine della stazione di San Romano e di tutta l’area della frazione distribuita lungo la ferrovia. Al posto del vecchio scalo merci sarà creata una nuova area di sosta per auto e pullman, con ingresso a senso unico nei pressi dell’attuale edicola e uscita su via Cavour all’altezza di via San Francesco. La piazza attuale sarà pedonalizzata, con l’installazione di un nuovo arredo urbano e la realizzazione di un’opera dedicata alla battaglia di San Romano, pensata come biglietto da visita per il paese e per Montopoli.