Giocare secondo le regole e socializzare senza internet: lo sport va a scuola a Castelfranco di Sotto






Presto anche un corso di primo soccorso sull’uso del defibrillatore
Un corso di primo soccorso anche sull’uso del defibrillatore con Cecchini Cuore e tanti appuntamenti di sport. Discipline differenti, all’aperto e al chiuso, di corsa o sul posto, per coordinare mente e corpo, allenare i muscoli e anche lo spirito, senza praticare uno sport soltanto ma cimentandosi in differenti discipline.
E’ un progetto che è tantissimi progetti insieme quello dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto, che coinvolge tutti gli ordini di scuola, per insegnare ai ragazzi e alle ragazze a giocare secondo le regole, a vincere e a perdere. Ma anche a socializzare senza internet e a correre, come si faceva una volta.
In questi primi mesi in classe, la scuola secondaria di primo grado di Orentano ha partecipato al progetto tennis tavolo con l’esperto Efraim Borsellini della Polisportiva 4 Strade di Bientina che ha previsto tre settimane di test, giochi, un torneo finale in ogni classe e tanto divertimento. Quella di Castelfranco di Sotto invece ha partecipato al progetto scuola e bici: con il Team Zamparella, i ragazzi hanno avuto la possibilità di sperimentare la bici come mezzo di trasporto ricevendo preziose informazioni di educazione stradale, ma anche come sport, su percorsi specifici pensati per loro.
Poi ci sono tutti gli altri progetti, che hanno permesso e stanno permettendo agli alunni e alle alunne di mettersi alla prova nella scherma come nel tennis, nel neonato padel, nel futsal e anche nel rugby. Durante l’anno sono previsti poi campionati studenteschi di campestre, calcio a 5, basket, pallavolo, baseball five e a far allenare i ragazzi sono arrivati persino i musici e gli sbandieratori delle contrade, che non sarà uno sport vero e proprio ma richiede fiato, coordinazione e tanto allenamento.