tradizioni |
Altre News
/

Un’Infiorata dedicata a san Francesco per ricordare il primo presepe

25 novembre 2023 | 19:52
Share0
Un’Infiorata dedicata a san Francesco per ricordare il primo presepe
Un’Infiorata dedicata a san Francesco per ricordare il primo presepe
Un’Infiorata dedicata a san Francesco per ricordare il primo presepe

Una delegazione di Fucecchio a Greccio

Una rappresentanza del gruppo Infioratori della pro loco di Fucecchio è presente a Greccio in provincia di Rieti, alle celebrazioni dell’ottavo centenario della rappresentazione del primo presepe della storia che, nel lontano 1223, venne realizzato proprio nel paesino laziale.

Alle celebrazioni, la cui cerimonia inaugurale ha avuto luogo alle 12 di oggi, 25 novembre, l’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata, di cui Fucecchio fa parte, ha realizzato una speciale Infiorata dedicata a san Francesco. Fu infatti il santo di Assisi, 800 anni fa, recatosi nel paesino laziale a realizzare insieme all’amico Giovanni Velita, signore di Greccio, una rappresentazione della natività in quel luogo. Si deve quindi a Greccio il primo presepe vivente del mondo nella notte del 24 dicembre 1223, una data che segnò la nascita del primo presepe vivente della storia, e che diede il via ad una tradizione ripresa fino ad oggi in svariati luoghi d’Italia. Insieme ai Maestri Infioratori fucecchiesi erano presenti anche quelli dei comuni di Genazzano, Gerano e Genzano di Roma.

L’iniziativa Greccio 2023 è promossa e sostenuta dal Ministero della cultura in occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe. Un altro motivo di orgoglio per il gruppo Infioratori della pro loco che già in passato si erano cimentati nella realizzazione di tappeti floreali in vari città italiane e di recente, il 4 di ottobre, proprio in quella di Assisi per le celebrazioni di san Francesco, patrono d’Italia. L’arte di infiorare è stato più volte spiegato, permette ai maestri Infioratori di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico di Fucecchio.