fucecchio |
Altre News
/

Il veicolo si danneggia sulla buca ma non sa a chi chiedere il risarcimento: “Sono una pallina del flipper”

8 novembre 2023 | 14:00
Share0
Il veicolo si danneggia sulla buca ma non sa a chi chiedere il risarcimento: “Sono una pallina del flipper”

Da 4 mesi, “dopo svariate mail e pec inviate fanno tutti gli orecchi da mercante e palleggiano con il sottoscritto”

Si torna di nuovo a parlare delle pessime condizioni del manto stradale di via Provinciale Fiorentina a Fucecchio. Già a gennaio avevamo toccato l’argomento sollecitati da alcuni residenti e pendolari costretti ogni giorno a fare i conti con un percorso ad ostacoli tra rattoppi, buche, avvallamenti.

“Criticità che non possono sfuggire a chi la percorre ed anche a chi dovrebbe renderla più sicura e decorosa” si erano lamentati i residenti e pendolari. Ma nonostante la ritinteggiatura della segnaletica orizzontale effettuata di recente, la situazione è sempre la stessa, e stavolta non manca chi protesta per aver subito un danno al proprio veicolo e per il risarcimento, al quale si aggiunge anche il dispendio di tempo a causa delle trafile della burocrazia e conflitti di competenze.

A raccontare la vicenda è lo stesso danneggiato, proprietario di un quadriciclo leggero condotto nella circostanza dal figlio minore che, in via Provinciale Fiorentina, ha subito un danno a causa di una evidente buca dovuta, a suo dire: “Ad incuria del manto stradale da parte della pubblica amministrazione” a cui si è rivolto per essere risarcito. L’episodio risale al mese di maggio e le foto del tratto stradale “incriminato” che vengono mostrate sono abbastanza eloquenti. La competenza alla manutenzione dovrebbe essere in capo all’amministrazione comunale di Fucecchio alla quale l’ex Provincia di Firenze, nel frattempo divenuta Città Metropolitana, dovrebbe aver ceduto la strada con un atto formale.

“Sto facendo – spiega il danneggiato – come la pallina del flipper da quattro mesi fra Comune e una società esterna di Genova. Ebbene, ad oggi, dopo svariate mail e pec inviate fanno tutti gli orecchi da mercante e palleggiano con il sottoscritto, cittadino che paga regolarmente le tasse e che ha subito un danno dovuto ad incuria del manto stradale da parte della pubblica amministrazione. Il Comune mi dice di sentire questa società esterna. La società esterna mi dice di sentire il Comune perché per i danni sotto una certa cifra, il Comune paga direttamente”. Stufo di essere preso in giro, se non avrà riscontro all’ultima pec inviata, racconta, si attiverà con il proprio legale. In effetti, aldilà dell’episodio specifico, il manto stradale, perlomeno nei punti più critici, avrebbe bisogno di essere risanato e, a sentire i residenti, occorrerebbe anche trovare il modo per ridurre le emissioni rumorose e vibrazioni al passaggio dei veicoli che vengono avvertite nelle abitazioni poste ai lati.