Scuola primaria Galilei, intervento lampo alla struttura per le classi allagate

Il sindaco di San Miniato Giglioli: “Serviranno ancora alcuni giorni per rendere agibili gli spazi”
Sarà necessario ancora qualche giorno per tornare alla gestione normale degli spazi alla scuola primaria Galilei. La struttura, danneggiata in alcune sue parti dalle forti piogge del 21 e 22 ottobre, è stata oggetto in questi giorni di un intervento lampo per recuperare le due classi allagate.
“Si è trattato di un’occlusione dello scarico delle acque piovane sul tetto, causata da una bottiglia. Il tetto ha trattenuto l’acqua e questa ha infiltrato all’interno – ha spiegato il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli – I molti lavori fatti sulla struttura in questi anni erano dedicati all’efficientamento energetico della struttura, ma non avevano mai riguardato il tetto, che in alcuni punti aveva perso un po’ della coibentatura”.
Situazione che si era mostrata in tutta la sua gravità martedì 31 ottobre, quando due aule in particolare si erano completamente allagate, con tanto di plafoniere al soffitto colme d’acqua o, in un caso, anche cadute a terra. L’impianto elettrico, poi, era stato danneggiato. I bambini delle due classi coinvolte in questi giorni stanno tenendo lezione regolarmente in altri spazi della scuola.
“Abbiamo predisposto subito dei lavori per la sistemazione del tetto – spiega il primo cittadino – Ciò che andava fatto è stato già sistemato, ma serviranno ancora alcuni giorni per far asciugare il tutto per bene. Una volta che tutto si sarà asciugato saranno rimontate le luci”.
Il rientro regolare nelle classi è previsto per i prossimi giorni.