
È l’iniziativa lanciata dall’Asd Team Zamparella, la squadra giovanile di mountain bike con sede a Castelfranco di Sotto
Alla fine dei lavori non sarà il classico parcheggio con i birilli, ma una pista pensata e progettata appositamente per i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo della mountain bike, con tanto di ostacoli e difficoltà lungo il percorso. Un modo per divertirsi in tutta sicurezza, ma anche per avvicinare alla disciplina i ragazzi più giovani e perfino i giovanissimi sotto gli 11 anni. È l’iniziativa lanciata dall’Asd Team Zamparella, la squadra giovanile di mountain bike con sede a Castelfranco di Sotto, fondata dall’ex ciclista professionista Marco Zamparella, che ha deciso di realizzare nelle campagne di Capanne il primo bike park del comprensorio del Cuoio.





“L’idea è quella di offrire uno spazio dedicato dove i ragazzi possano avvicinarsi a questa disciplina in tutta sicurezza, lontano dai pericoli della strada ma anche dalla insidie del bosco”, spiega il presidente Zamparella, oggi direttore sportivo del Team Corratec di Montecatini, che ha deciso di prendere in comodato un terreno privato in via Fonda, nella zona rurale di Capanne al di là della ferrovia, nei pressi del tiro a volo San Carlo. È qui che nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di movimento terra per la creazione del percorso, parzialmente danneggiato dal temporale di giovedì. “Inevitabilmente abbiamo subito alcuni danni, ma dovremmo comunque riuscire a finire tutto per metà novembre”, afferma Zamparella, che la scorsa settimana ha già iniziato ad allenare sul posto i primi cinque ragazzi. Con lui ci sono gli istruttori Francesca Bonanni, atleta professionista di enduro e Raffaele Bacci, ex ciclista di strada e di enduro, chiamati ad insegnare ai ragazzi tecniche e segreti di una disciplina sempre più amata. “Alla base del progetto c’è primo di tutto un aspetto sociale – riprende Zamparella – perché l’agonismo è un’altra cosa e per la mia storia forse mi riesce anche meglio, ma in questo caso la filosofia è creare una vera e propria accademia, che dal prossimo anno ci permetterà di avvicinare anche i bambini sotto gli 11 anni”.
Con la stessa filosofia, del resto, il Team Zamparella ha deciso di avviare anche un progetto di collaborazione con le scuole, grazie alla disponibilità dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco, dove gli istruttori Bonanni e Bacci arriveranno il 22, 23 e 24 novembre per incontrare le classi e parlare di mountain bike e di educazione stradale. Un progetto socio-sportivo col quale la giovane società punta a farsi conoscere e allargare la propria attività anche al di là del terreno competitivo e agonistico, nel quale i ragazzi di Zamparella hanno messo a segno una stagione ricca di podi e riconoscimenti.