fucecchio |
Altre News
/

Più di 2mila firme per chiedere l’esercito alle Cerbaie

1 novembre 2023 | 23:39
Share0
Più di 2mila firme per chiedere l’esercito alle Cerbaie

Orentano è stata l’ultima tappa del tour partito da piazza Montanelli

Il bilancio della raccolta di richieste per l’impiego di un contingente dell’Esercito per l’Operazione Strade sicure nelle Cerbaie promosso dal Comitato per la sicurezza, tutela e valorizzazione dell’area naturalistica è di 2.100 firme. L’ultima tappa del tour iniziato sabato 23 settembre da piazza Montanelli a Fucecchio si è concluso in piazza Roma ad Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto, dopo aver toccato Galleno, Cappiano, Pinete Querce, il centro commerciale Coop a Fucecchio, Torre, Massarella e Vedute con un bilancio di adesioni e condivisioni quindi più che positivo.

“In questo lungo mese – spiegano dal Comitato – ci siamo confrontati con tanta bella gente, disposta a tutto per tutelare il proprio territorio. Tante sono state le firme raccolte, ben oltre 2.100, e questo ci rende orgogliosi di lottare per una giusta causa”. Lo scopo del tour del Comitato la cui sede è a Torre di Fucecchio era infatti quello di raccogliere adesioni nei luoghi dell’area naturalistica delle Cerbaie che comprende anche località e frazioni dei territori comunali di Santa Croce, Castelfranco di Sotto, Altopascio, Ponte Buggianese e Chiesina per l’impiego di un contingente dell’Esercito Italiano nell’Operazione Strade Sicure per contrastare in fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in atto in queste zone ormai da alcuni anni. Un fenomeno che resta difficile da far cessare nonostante le iniziative e gli sforzi forze dell’ordine e delle polizie ed istituzioni locali e, purtroppo di un quadro normativo ancora molto debole. L’Operazione Strade Sicure è in atto nel nostro Paese dall’agosto del 2008 e prevede l’impiego di personale militare appartenente alle forze armate per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità.