Fucecchio |
Altre News
/

Lavori stradali, serve un mutuo: approvato in Consiglio

31 ottobre 2023 | 13:03
Share0
Lavori stradali, serve un mutuo: approvato in Consiglio

Autorizzata l’accensione per 450mila euro durante la seduta di ieri

Alcuni interventi di asfaltatura, e di adeguamento di un ulteriore tratto del percorso protetto in viale Colombo, verranno effettuati nel territorio del comune di Fucecchio. Per i relativi lavori è stata autorizzata l’accensione di un mutuo per 450mila euro durante la seduta del consiglio comunale di ieri (30 ottobre).

Per questi interventi infatti era stato approvato dalla giunta comunale lo scorso 19 ottobre un progetto di fattibilità tecnico economica che per rendere esecutivo necessita del benestare del consiglio comunale in quanto legato ad una variazione di bilancio. La proposta ha ricevuto il disco verde del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Orgoglio Fucecchiese e quello rosso di Lega, Forza Italia e Gruppo Misto. I lavori interessano il risanamento di alcuni tratti di viale Bonaparte, via I settembre, via Ponte del Rio, un tratto di via Ramoni, e parte del marciapiede di via 2 giugno e via Unità d’Italia.

Nel progetto è stato inserito anche l’adeguamento del percorso protetto, tramite la trasformazione in percorso ciclopedonale, del tratto che parte dalla prima via poderale posta sulla destra percorrendo viale Colombo ed immettendosi dalla rotatoria sulla Sp11 (altezza conceria “Zabri”) che si ferma circa 100 metri prima della traversa sterrata che conduce a via di Mistieta. Per quest’ultimo intervento è previsto l’ampliamento del tracciato nella larghezza totale di 3 metri dallo spartitraffico esistente. Dove ci sono i platani verranno realizzate due corsie a senso unico della larghezza di 1,50 metri l’una, di cui una posta fra la fina degli alberi e lo spartitraffico, e l’altra fra la fila degli alberi e le recinzioni delle proprietà private.

Un altro tassello quindi per quanto concerne il completamento della pista ciclopedonale del quale però non è specificato l’importo che comunque va a sommarsi alle 460mila euro del tratto già realizzato e alle 200mila previste per il secondo lotto, da via Castelluccio a via Querciola, del quale è stato approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnico economica ed i cui lavori sono saranno cantierabili dall’inizio del prossimo anno.