
Dirigente e organizzatore di corse, Dario Ciaponi oggi taglia un altro traguardo
Di traguardi ne ha allestiti molti in quarant’anni di attività nel settore del ciclismo. Oggi ne taglia lui, uno importante, quello delle ottanta primavere.
E’ infatti oggi (21 ottobre) il compleanno di Dario Ciaponi, imprenditore santacrocese, ma soprattutto icona del ciclismo locale e nazionale, direttore di gara e impeccabile organizzatore di splendide manifestazioni nei 40 anni trascorsi in questo sport che ha amato profondamente e per il quale si è molto prodigato con tenacia, passione, serietà ed impegno.
Personaggio molto conosciuto nel comprensorio del cuoio e della pelle, e soprattutto nel mondo delle due ruote dove gli è sempre stata riconosciuta una grande professionalità e capacità organizzative non indifferenti. Nel dare sfogo alla sua grande passione che lo ha coinvolto fino ad una decina di anni fa, è sempre stato corretto, onesto e cortese, ma anche decisionista, se le circostanze lo richiedevano. Nelle corse da lui organizzate, su tutte il Gran Premio del Cuoio e delle Pelli, una delle più importanti a livello nazionale del settore Elite under 23, ha sempre curato personalmente e con meticolosità tutti gli aspetti ed i particolari raggiungendo spesso, se non addirittura quasi sempre, la perfezione.
E’ stato dirigente di società ricoprendo per tanti anni il ruolo di presidente dell’Unione Ciclistica Santa Croce, dirigente del Comitato Regionale Toscano della Federciclismo nel ruolo di commissario straordinario. Fra le tante citiamo la Settimana Tricolore nel 2004, le 17 edizioni del Giro della Toscana a tappe juniores, il Campionato Italiano Esordienti, il Meeting Nazionale di società giovanissimi, oltre naturalmente al Gran Premio del Cuoio e delle Pelli ed altre gare, ed allo specifico impegno per ospitare anche la Tirreno-Adriatico professionisti con la tappa conclusasi a Santa Croce sull’Arno. Ha collaborato inoltre con il Comune di Fucecchio nell’arrivo della seconda tappa del Giro d’Italia del 2019.