Tredici fioriere in via Castruccio per regalare ai residenti un centro più vivibile

Gli elementi di arredo urbano potrebbero essere deterrenti all sosta selvaggia
Passaggio importante questa mattina per quanto concerne l’arredo urbano in via Castruccio a Fucecchio. E’ in vista del Natale, ma potrebbe rappresentare anche un deterrente contro la sosta selvaggia. Sul lato sinistro della strada sono state posizionate 13 fioriere in corten con piante di agrifoglio. Questi nuovi arredi infatti potrebbero fungere anche da dissuasori per impedire la sosta delle auto in questo tratto di strada che un tempo rappresentava il cuore pulsante della città.
Che qualcosa stesse bollendo in pentola per cercare di ridare vitalità e vivibilità alla parte storica di Fucecchio si era capito da tempo. Per tale scopo, a giugno dello scorso anno, dalla volontà di un gruppo di residenti, è stato infatti costituito il gruppo di lavoro per via Castruccio, via Bracci e piazza Lavagnini, il cui scopo è appunto quello di collaborare con l’amministrazione comunale per fare in modo di rendere note, esaminate e, se possibile, risolte, le criticità vissute ogni giorno nella parte antica della città. Una collaborazione che in questo primo anno di vita ha già portato qualche riscontro concreto come ad esempio: “E’ stato posto rimedio al problema dei frequenti ritrovi notturni improvvisati nelle scale di sicurezza dell’ascensore, fonte di disturbo e insicurezza per gli utenti” ammette il gruppo.
Ma è soprattutto grazie alla nuova porta di accesso da via Sottovalle al presidio ospedaliero San Pietro Igneo ed al centro storico alto rappresentata dal parcheggio e dagli ascensori che quest’ultimo ha ripreso vitalità e vivibilità. Dopo decenni di torpore, anche le manifestazioni, le iniziative e gli eventi di grande richiamo, e soprattutto la possibilità di parcheggiare e salire direttamente in via Castruccio, hanno favorito da alcuni anni, nella Fucecchio che fu, l’insediamento di nuove residenze soprattutto tra i giovani che hanno investito nella parte storica che era divenuta non più appetibile, in particolare per quanto concerne le problematiche legate al parcheggio ed alla sosta selvaggia a qualsiasi ora del giorno e soprattutto la notte.
Quello di oggi, oltre a rappresentare un intervento decorativo con congruo anticipo per il periodo delle festività natalizie, potrebbe trasformarsi in un primo passo per cercare di ovviare a quest’ultimo problema più volte lamentato dai residenti e dai componenti del gruppo di cittadini che al riguardo hanno sottoposto già da tempo un elaborato allo studio dell’amministrazione comunale. Sul tavolo degli incontri comunque il gruppo di cittadini ha rappresentato anche altre esigenze relative alla viabilità, alla sicurezza, alla pulizia delle strade, all’attività di controllo della polizia municipale ed alla video sorveglianza.