Una borsa di studio per Buggiani in memoria di Torricelli

ha incantato la giuria e si è aggiudicato il prestigioso premio
Un altro importante riconoscimento per Pier Paolo Buggiani. Il giovane promettente pianista fucecchiese è risultato vincitore della Borsa di studio in memoria del giovane pianista Erik Torricelli, allievo del Conservatorio di Siena e morto alcuni anni fa. Il riconoscimento è riservato ogni anno al pianista giudicato migliore tra gli otto selezionati, provenienti dai quattro Conservatori della Toscana.
Con la Sonata n. 3 opera nr. 21 di Beethoven, la Ballata nr. 4 opera 52 di Chopin, e lo Studio nr. 6 di Listz/Paganini, ancora una volta il giovane talento ha incantato la giuria e si è aggiudicato il prestigioso premio. Buggiani nonostante la giovane età, ha già ricevuto premi e riconoscimenti importanti, primo tra tutti quella della sua città, Fucecchio, che lo scorso anno gli ha assegnato il Leone Rampante che ogni anno il 3 di ottobre in occasione di San Candido patrono della città, viene assegnato a due cittadini nati o residenti a Fucecchio, che con la loro opera nel campo della cultura, delle arti, delle scienze, del lavoro, della politica, della filantropia, dello sport, del sociale e nella tutela dei diritti umani, si sono particolarmente distinti.
Il 17enne fucecchiese si è comunque già distinto in molti altri prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali dove è riuscito a dimostrare le sue notevoli abilità e la sua forte passione per il pianoforte e la musica classica. Sempre lo scorso anno Buggiani si è classificato al secondo posto all’Ettlingen International Piano Competition svoltosi in Germania e ritenuto uno dei più prestigiosi concorsi a livello internazionale che vedeva la partecipazione di 35 concorrenti selezionati da una lista di 200 provenienti da tutto il mondo.