Fucecchio |
Altre News
/

Conto alla rovescia per il via alla scuola di giornalismo

14 ottobre 2023 | 12:02
Share0
Conto alla rovescia per il via alla scuola di giornalismo

Il taglio del nastro a Fucecchio il 21 ottobre

Taglio del nastro sabato (21 ottobre) a Fucecchio per la scuola di Giornalismo internazionale organizzata dalla Fondazione Montanelli Bassi alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e prima lezione del percorso formativo a cura di Ferruccio De Bortoli.

L’evento avrà luogo al palazzo della Volta in via San Giorgio nel cui auditorium si svolgeranno le lezioni. Un evento che di sicuro farebbe piacere al fucecchiese insuese, Indro Montanelli, nato proprio nel palazzo di fronte di quello della Volta, che ha sempre sostenuto che per ricordare la memoria di una persona a lui non piacevano statue che servono solo a raccogliere il guano dei piccioni, (e nel suo caso anche la vernice dei soliti vandali), ma iniziative utili, come ad esempio, su tutte, quella voluta dalla Fondazione Montanelli Bassi rivolta ai giovani aspiranti giornalisti. In questo caso una scuola per avere le basi per conoscere le realtà locali e sviluppare le competenze nella gestione delle informazioni che costituiscono gli obiettivi principali di questa introduzione a una professione che, come diceva sempre Montanelli: “può anche diventare un’avventura, ma per guadagnarsela bisogna faticare molto” tanto più nel mondo attuale, segnato da profonde trasformazioni nella trasmissione delle informazioni. Ad alzare ed abbassare il sipario su questa iniziativa saranno due grandi giornalisti. Sabato tocca infatti a Ferruccio De Bortoli giornalista e saggista milanese, già direttore di Corriere e Sole 24 Ore che inaugurerà con la prima lezione il percorso formativo patrocinato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, dalla Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana e dal Comune di Fucecchio e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. La sessione conclusiva del 19 novembre sarà a cura di Marcello Sorgi, editorialista e già direttore de La Stampa. All’evento interverranno anche Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Alessio Spinelli, primo cittadino fucecchiese, Gabriele Gori, Direttore Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Giampaolo Marchini, Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana ed Alberto Malvolti, Presidente della Fondazione Montanelli Bassi. La Fondazione Montanelli Bassi, costituita da Indro Montanelli nel 1987, propone quindi a studenti universitari e a chi è già avviato alla professione giornalistica prevede giornate di studio e confronto su giornalismo internazionale e nuovi media. La scuola invernale, che si svolgerà presso la sede della Fondazione dal 21 ottobre al 19 novembre, prevede lezioni e discussioni con la partecipazione di esperti e docenti universitari, analisti e giornalisti impegnati nelle diverse aree del mondo che illustreranno sia le situazioni politiche e le criticità di ciascun continente, sia le forme e i problemi della comunicazione e della circolazione delle informazioni nell’era digitale.