Fucecchio |
Altre News
/

Esercito per i controlli alle Cerbaie, riparte la raccolta di firme

29 settembre 2023 | 13:03
Share0
Esercito per i controlli alle Cerbaie, riparte la raccolta di firme
Esercito per i controlli alle Cerbaie, riparte la raccolta di firme
Esercito per i controlli alle Cerbaie, riparte la raccolta di firme

L’iniziativa del comitato per la tutela e la sicurezza

Riprenderà domani (30 settembre) a Fucecchio il tour per la raccolta delle firme per richiedere l’impiego dell’Esercito Italiano nel contrasto al fenomeno dello spaccio della droga nella riserva naturale delle Cerbaie.

L’iniziativa, promossa dal Comitato per la sicurezza, tutela e valorizzazione dell’area naturalistica, è in programma dalle 14,30 alle 16,30 in piazza della Chiesa a Galleno. Farà tappa dunque nella frazione compresa tra quattro Comuni (Fucecchio-Castelfranco- Santa Croce sull’Arno-Altopascio) e tre province (Firenze-Pisa-Lucca) la terza giornata di raccolta firme per chiedere l’impiego dei militari nei boschi e lungo le strade delle Cerbaie in supporto delle forze dell’ordine. Ed avverrà in una frazione, quella di Galleno, che risente particolarmente, come del resto tutte le altre, della situazione di insicurezza, degrado, ed in una sola parola: invivibilità, che da alcuni anni si è venuta a creare in questa piccola comunità si è trova da tempo a fare spesso i conti con la presenza, nel centro della frazione, di soggetti la cui presenza è riconducibili a questo triste fenomeno.

Nei mesi scorsi alcuni di questi sgraditi personaggi, grazie all’azione congiunta delle forze dell’ordine, delle polizie municipale, e del personale della Usl, sono stati allontanati dalle abitazioni nelle quale dimoravano e forse anche utilizzate come base logistica per i loro loschi traffici. Nello scorso mese di febbraio, a pochi passi dal centro, è stata incendiata una vettura e la convinzione di tutti è che questo fatto sia legato sempre al mercato dello spaccio; si ipotizza un probabile un regolamento di conti tra le bande criminali che si contendono le piazzole nei boschi. Per questo motivo anche i cittadini di Galleno vivono nell’angoscia e nella paura che atti del genere possano ripetersi. L’azione dei Comuni attraverso le polizie locali e dello Stato attraverso le forze dell’ordine dall’inizio dell’anno si è comunque fatta più pressante, puntuale e sistematica, anche se un ulteriore giro di vite, come rilanciato dal Comitato stesso e non solo, con l’impiego dell’Esercito, potrebbe dare più consistenza all’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno.

I rappresentanti del Comitato saranno quindi presenti sabato pomeriggio nella piazza della frazione davanti la chiesa per la raccolta delle firme a sostegno dell’operazione Strade Sicure e chiunque potrà avvicinarsi al gazebo ed apporre la propria firma per sostenere questa operazione che l’Esercito Italiano conduce ininterrottamente dal 2008 in virtù delle leggi n. 124/2008 e 178/2020 inerenti al contrasto della criminalità e terrorismo attraverso l’impiego di un contingente di militari. Una iniziativa come spiegato dai membri del Comitato che non ha alcuna identità politica, ma solo la ferma volontà ed azione di comuni cittadini che si adoperano per far ritrovare alle famiglie che abitano nelle Cerbaie quella serenità che la presenza dei pusher in questi luoghi ha minato gravemente. Al momento sono state raccolte dal Comitato oltre 250 le firme raccolte dal Comitato nelle precedenti tappe a Fucecchio e Pinete e che continuerà in altre località come dal sottostante programma: domani 30 settembre 14,30 – 16,30 Galleno Piazza del Mercato c/o Via della Chiesa; domenica 1 ottobre 9 – 12 a Ponte a Cappiano piazza Donnini; sabato 7 ottobre 9 – 12 a Querce Piazza del Ferretto; domenica 8 ottobre 9 – 12 a Torre Piazza San Gregorio; sabato 14 ottobre 9 – 12 c/o Coop Fucecchio; sabato 21 ottobre 9 – 12 a Le Vedute c/o Circolo Le Vedute Via Romana Lucchese; domenica 22 ottobre 9 – 12 a Massarella Piazza VII Martiri.