Militari alle Cerbaie, raccolte più di 150 firme in una sola mattina

Il Comitato domani sarà a Pinete
Buona la prima per quanto concerne la raccolta firme per l’operazione Strade Sicure lanciata dal Comitato per la sicurezza, tutela e valorizzazione delle Cerbaie. Questa mattina infatti, nella centralissima piazza Montanelli a Fucecchio, i rappresentanti del Comitato che sta lottando contro il degrado e lo spaccio della droga nell’area naturalistica delle Cerbaie che comprende le frazioni collinari di Fucecchio e non solo, ha raccolto oltre 150 firme di adesione all’iniziativa che consiste nel richiedere l’impiego dell’Esercito Italiano per contrastare questo fenomeno dilagante che sta assumendo dimensioni tali per il cui contrasto non bastano più le sole forze locali.
Un’iniziativa che, come i responsabili hanno spiegato, “non è frutto di alcuna identità politica, ma ha solo lo scopo di dare il proprio contributo al contrasto di questa piaga che con tutto l’indotto che ne consegue ha reso difficile la vita a chi abita in questi luoghi e che ogni giorno devono fare i conti con situazioni di pericolo, degrado ed insicurezza”. Alla postazione si sono presentati per apporre la propria firma anche i consiglieri comunali di Forza Italia Simone Testai e Sabrina Ramello. Particolare curioso: nel 2015, proprio Simone Testai durante una seduta consiliare propose, senza successo, il ricorso all’operazione Strade Sicure.
A distanza di anni, nella seduta consiliare del 13 settembre 2022, il consiglio comunale ha fatto propria la proposta invitando sindaco e giunta ad attivarsi al riguardo. Domani mattina dalle 10 alle 12 i rappresentanti del Comitato saranno presenti a Pinete, una delle frazioni fucecchiesi maggiormente colpita e provata dal fenomeno dello spaccio. L’incontro con i cittadini che vorranno apporre la propria firma di adesione alla richiesta di impiego dell’Esercito Italiano nei boschi delle Cerbaie a supporto delle forze di polizia per contrastare gli spacciatori avverrà nella piazza davanti la chiesa. La raccolta firme proseguirà secondo un calendario che a breve verrà reso noto con l’indicazione degli orari e dei luoghi nei quali avverranno gli incontri.