san miniato |
Altre News
/

Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza

23 settembre 2023 | 16:55
Share0
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza
Frammenti di intonaco nella proprietà vicina, il sindaco ordina la messa in sicurezza

I vigili del fuoco hanno chiuso con del nastro gli accessi

A preoccupare sono soprattutto gli intonaci esterni e parti della copertura, da cui nei giorni scorsi si sono staccati piccoli frammenti finiti all’interno di una proprietà confinante. Per questo il sindaco Simone Giglioli, attraverso un’ordinanza, ha chiesto ai proprietari di verificare la situazione e intervenire poi con lavori di consolidamento e ripristino.

Succede in via Dalmazia a San Miniato, in un’immobile non lontano dall’incrocio con via Catena, posizionato lungo la strada proprio di fronte a un parcheggio: una villetta signorile, con un piano interrato verso la vallata e altri due fuori terra, di proprietà di un’impresa edile ma da tempo disabitata. È qui che il 15 settembre alcuni vicini hanno fatto intervenire i vigili del fuoco per un sopralluogo, al termine del quale i vigili hanno interdetto con del nastro segnaletico i varchi presenti a destra e alla sinistra della facciata, da cui si accede alla parte boscata alle spalle dell’edificio.

“Malgrado le evidenze di ripresa discontinua di parti di intonaco – si legge nell’ordinanza – restano visibili parti ammalorate a carico anche delle finestrature presenti, per le quali non si possono escludere evoluzioni peggiorative delle condizioni riscontrate”. Da qui la richiesta, “per ragioni di sicurezza pubblica”, di far eseguire ai proprietari “un’accurata verifica sotto la guida di un tecnico qualificato e responsabile, nonché – si legge ancora – tutti i lavori di assicurazione, consolidamento e ripristino che il caso richiede”. Al termine dei lavori la proprietà dovrà avvisare per iscritto l’ufficio edilizia privata del Comune, che in caso di inottemperanza provvederà alla denuncia all’autorità giudiziaria.