Lavori pubblici |
Altre News
/

Sicurezza idraulica del torrente Egola, c’è il progetto di fattibilità

17 settembre 2023 | 09:10
Share0
Sicurezza idraulica del torrente Egola, c’è il progetto di fattibilità
Sicurezza idraulica del torrente Egola, c’è il progetto di fattibilità
Sicurezza idraulica del torrente Egola, c’è il progetto di fattibilità

Quasi 500mila euro per gli interventi lungo la provinciale alla Serra e nel tratto abitato di Ponte a Egole

Il tratto del torrente Egola che corre lungo la strada provinciale 39 in località la Serra non darà più preoccupazioni nel caso di piogge intense. Lo stesso avverrà nel tratto abitato di Ponte a Egola dove verranno rinforzati ed adeguati gli argini. Una nuova arginatura è prevista anche nei pressi dell’abitato dellla Serra, ma questo avverrà in una seconda fase.

Questione dei tempi tecnici previsti per legge per l’assegnazione dei lavori, già in progetto, ed il torrente Egola a Serra e Ponte a Egola non farà più paura perché il rischio esondazioni sarà ancor più scongiurato. La giunta comunale di San Miniato ha infatti approvato nei giorni scorsi il documento di fattibilità delle alternative progettuali relative alla Mitigazione del rischio idraulico nel bacino del torrente Egola – Messa in sicurezza idraulica della provinciale 39 in località la Serra ed adeguamento arginale in località Ponte a Egola redatto da un professionista esterno all’ente. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 495.976,28 euro e consiste, per quanto riguarda la località Serra, nella costruzione di un by-pass immediatamente a monte del ponte esistente sulla provinciale 39 con prefabbricati in calcestruzzo scatolari e di un’opera che permetta il recapito delle acque provenienti da quest’ultima nel torrente Egola a valle della strada provinciale mediante la realizzazione di un nuovo canale di scolo.

Per quanto concerne invece Ponte a Egola è previsto il rialzamento di un tratto di arginatura a campagna dell’ultima cassa di espansione prima dell’abitato della frazione in modo da uniformare le quote arginali alla struttura in cemento armato esistente. È prevista anche la realizzazione di una nuova arginatura nei pressi dell’abitato della Serra in parte longitudinalmente alla strada provinciale, ed in parte retrostante all’abitato. Un intervento questo, si legge nel documento, “da rivalutare ed attuare successivamente alla realizzazione del bypass”.

Questo secondo lotto infatti, si legge sempre nel documento, può essere realizzato in maniera indipendente successivamente, garantendo la messa in sicurezza idraulica della viabilità e la mitigazione del rischio presso l’abitato della Serra con un ulteriore investimento. Con questi interventi l’amministrazione comunale sanminiatese, guidata dal sindaco Simone Giglioli, chiude il cerchio sul l’accordo di programma per la realizzazione di Interventi per la riduzione del rischio idraulico del bacino del Torrente Egola sottoscritto in data 11 febbraio 2013 tra Regione Toscana, Autorità di Bacino del Fiume Arno, Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa, Provincia di Pisa, Comune di Castelfiorentino, Comune di Montaione, Comune di San Miniato e Consorzio di Bonifica Valdera, del quale il Comune di San Miniato era soggetto attuatore.