La prima campanella suona anche per l’assessore Nardini

Sarà a Santa Croce sull’Arno. Primo giorno per 453mila studenti toscani
Sono 453mila gli studenti toscani che domani, venerdì 15 settembre, ritorneranno sui banchi di scuola. A Santa Croce sull’Arno, all’inaugurazione dell’anno scolastico 2023-24 parteciperanno l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini, la sindaco Giulia Deidda e la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo statale Santa Croce sull’Arno Laura Cascianini.
L’ufficio scolastico regionale e la Regione Toscana hanno da tempo comunicato alle scuole i punti fermi del calendario per il prossimo anno scolastico 2023-2024. Le scuole comunicheranno a loro volta gli adattamenti approvati.
Queste le festività previste: 1 novembre per Tutti i Santi, 8 dicembre per l’Immacolata Concezione, 25 dicembre per Natale, 26 dicembre per Santo Stefano, 1 gennaio per Capodanno, 6 gennaio per l’Epifania, 31 Marzo per Pasqua, 1 aprile per il lunedì dell’Angelo, 25 aprile per la Festa della Liberazione, 1 maggio per la Festa del Lavoro, 2 giugno per la Festa nazionale della Repubblica e la Festa del Patrono.
Le sospensioni obbligatorie delle lezioni saranno per le vacanze natalizie dal 24 dicembre al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio (compresi) quindi da domenica 24 dicembre a sabato 6 gennaio compresi. Le vacanze pasquali invece inizieranno i 3 giorni precedenti alla domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo, quindi da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile compresi. La Festa della Toscana, il 30 novembre di ogni anno, non è una data di sospensione delle attività didattiche, né di chiusura delle scuole. Il termine delle lezioni è previsto per lunedì 10 giugno, sabato 29 giugno per la scuola dell’infanzia.