Fucecchio a strisce blu: formalizzato l’appalto per 124mila euro

A breve saranno ritinteggiati tutti gli stalli di sosta a pagamento sul territorio e poi installati i parcometri
Manca ancora la data ma, questione di alcune settimane e anche Fucecchio si allineerà alle nuove modalità riguardanti la sosta a pagamento gestita da un operatore economico in concessione esterno all’ente come ormai avviene nelle altre città. Nei giorni scorsi è stato infatti formalizzato il contratto tra i vertici amministrativi dell’ente di piazza Amendola e l’impresa con sede in provincia di Perugia risultata vincitrice dell’appalto per l’importo di 124mila euro che si occuperà dei parcheggi a pagamento nel centro di Fucecchio.
Senz’altro si tratterà di una rivoluzione per la città con i cittadini che dovranno, da lì in avanti, vedersela con i cosiddetti “vigilini” nel caso in cui omettano il pagamento del ticket del parcheggio. Non sarà più l’ente di piazza Amendola ad occuparsi della gestione e manutenzione dei parcometri, e relativa segnaletica, né la polizia municipale a redigere le sanzioni per chi omette il pagamento della tariffa per la sosta, che saranno di competenza degli ausiliari della sosta dipendenti del gestore legittimati a farlo con apposito decreto e solo per quanto concerne la sosta negli stalli blu. A breve quindi saranno ritinteggiati tutti gli stalli di sosta a pagamento sul territorio in quanto usurati e non più visibili, e poi installati i parcometri di ultima generazione che consentiranno il pagamento anche con bancomat o tessere ricaricabili come avviene ormai ovunque.
Le strade e piazze interessate sono: via Battisti, via Roma, via Landini Marchiani, viale Buozzi, via Sauro, via Trieste, via Trento, piazza Lavagnini ed una porzione di piazza XX Settembre e via Roma. Per quanto concerne invece corso Matteotti sul quale prima dei lavori attualmente in corso per la sua riqualificazione vi erano gli stalli blu, ancora non è stato deciso se sarà interamente o parzialmente pedonale, o solo in alcune circostanze. Per quanto concerne via Roma è invece ipotizzabile che possa esserci a breve una riduzione degli stalli di sosta su di un lato per l’inizio dei lavori per il collegamento ciclabile con viale Gramsci e la ciclopista dell’Arno.