decoro |
Altre News
/

Fucecchio, un privato si prenderà cura del taglio erba sulla rotatoria di via di Burello

13 settembre 2023 | 19:08
Share0
Fucecchio, un privato si prenderà cura del taglio erba sulla rotatoria di via di Burello

Uno studio di commercialisti del luogo ha infatti “adottato” con un contratto di sponsorizzazione con il Comune la rotonda

Anche per la rotatoria di via di Burello a Fucecchio c’è chi si prenderà cura del taglio dell’erba. Uno studio di commercialisti del luogo, ha infatti “adottato” con un contratto di sponsorizzazione con il Comune la rotonda che si trova lungo la strada provinciale 11 Pisana per Fucecchio.

Un’altra rotatoria, quindi, la quarta, sarà curata da un soggetto privato. L’ente di piazza Amendola infatti, attraverso un contratto di sponsorizzazione tecnica di spazi pubblici della durata triennale a partire dallo scorso 1 settembre, ha affidato la manutenzione del verde del rondò e delle aree angolari all’incrocio a un soggetto privato che si avvarrà di un operatore economico qualificato e in possesso dei necessari requisiti. In cambio il Comune di Fucecchio concede allo sponsor la possibilità di pubblicizzare la propria sponsorizzazione tramite l’esposizione di due elementi di arredo informativi collocati in loco secondo progetto e autorizzazione rilasciata dalla Città Metropolitana.

L’esposizione non è soggetta all’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità, ai sensi del vigente regolamento del Canone unico comunale. L’accordo prevede che lo sponsor, in cambio dell’apposizione di una propria insegna promozionale sulla rotonda stessa, provveda agli interventi necessari inerenti alla manutenzione del verde. Un operatore privato, il quarto, per quanto concerne questa tipologia di infrastrutture stradali, ha quindi aderito al progetto dell’amministrazione comunale di sponsorizzazione tecnica delle aree interne alle rotatorie stradali, e in questo caso anche a quelle angolari afferenti l’ incrocio.

Un altro tassello quindi lungo il percorso intrapreso da alcuni anni da parte della giunta guidata da Alessio Spinelli relativo al coinvolgimento di operatori economici privati e delle associazioni operanti sul territorio per una migliore gestione dei servizi erogati dal Comune anche per il conseguimento di economie di spesa. Una scelta indotta anche dalle sempre più carenti risorse finanziarie, strumentali e umane, che rendono sempre più difficoltoso per un’amministrazione pubblica provvedere a una estesa e qualitativamente efficace opera di manutenzione degli spazi a verde, soprattutto nelle aree marginali.