Cerreto Guidi |
Altre News
/

Conto alla rovescia per il Palio del Cerro

29 agosto 2023 | 16:14
Share0
Conto alla rovescia per il Palio del Cerro

Entra nel vivo il Settembre Cerretese

Si è tenuta nella mattinata di oggi (29 agosto), la presentazione del Palio del Cerro a Cerreto Guidi. Vi hanno preso parte il sindaco Simona Rossetti, il presidente della Pro Loco Lorenzo Brunori, il direttore della Villa Medicea Marco Mozzo, e il parroco di Cerreto Guidi, padre Alessandro Locatelli. Il Palio che si inserisce nel Settembre Cerretese, dedicato ai festeggiamenti per Santa Liberata, è organizzato, con la fondamentale partecipazione del Comune, dalla Pro Loco e si avvale del patrocinio della Regione Toscana.

Il Palio del Cerro ed il Palio dei Ragazzi sono i due momenti clou del Settembre Cerretese, che si dipanerà per due settimane in parallelo con le celebrazioni religiose per Santa Liberata. Nella prima settimana, si susseguiranno, in una sorta di marcia di avvicinamento al Palio, la consegna del Cerrino d’Oro (30 agosto), la presentazione dei Palii (giovedì 31 agosto) e le cene della vigilia (venerdì 1 settembre) con l’investitura dei capitani e la benedizione delle squadre.

Per i festeggiamenti di Santa Liberata, domenica (3 settembre), si svolgerà il tradizionale mercato e la sera concerto bandistico e fuochi d’artificio. Sempre il 3 settembre sarà inaugurata nella villa la mostra Rari Libri di Isabella de’ Medici. Nella seconda settimana si alterneranno sul palco di piazza Vittorio Emanuele II, cultura, musica e intrattenimento. Anche quest’anno è stata mantenuta la tradizione di legare la realizzazione dei drappi al “gemellaggio” con una realtà vocata alla rievocazione, con la quale vi siano comuni valori, tradizioni e legami storici. Per questa edizione il patto di amicizia è stato stretto con il vicino Comune di San Miniato. L’associazione Pro Loco di San Miniato ha coinvolto la pittrice Irene Campinoti, che ha dipinto il palio per la Contrada vincitrice ed il pittore Luca Macchi, che ha dipinto il Palio in onore a Santa Liberata. I due Palii saranno presentati e benedetti giovedì 31 agosto, insieme a quello dei ragazzi, dipinto dal fiorentino Enrico Guerrini, nella suggestiva cerimonia dinanzi alla Villa Medicea, alla presenza delle autorità civili e religiose e dei presidenti delle Contrade. Il giorno seguente saranno inaugurate le mostre personali dei pittori, ospitate nelle suggestive sostruzioni dei Ponti Medicei della Villa.