Santa Croce sull'Arno |
Altre News
/

Piazza Panattoni a Staffoli, riparte il confronto sulle ipotesi per la riqualificazione

26 agosto 2023 | 13:57
Share0
Piazza Panattoni a Staffoli, riparte il confronto sulle ipotesi per la riqualificazione

Area pedonale e parcheggio, ecco le proposte in campo. Bocciata l’idea di far traslocare il mercato settimanale

Il progetto non c’è, ma la riflessione collettiva, alimentata dall’amministrazione comunale, sul nuovo volto di Piazza Panattoni è già partita, con due incontri a luglio che hanno messo nero su bianco una serie di proposte e osservazioni in vista della riqualificazione, a partire da un mondo che cambia ma anche in nome del rispetto delle tante funzionalità della piazza.

Fra le variabili in campo, gli utilizzi che da sempre a Staffoli si fa della piazza principale, che se anche potranno essere ripensati, sostanzialmente sono da mantenere: una porzione dedicata a parcheggio e l’area pedonale. Al posto dei due passaggi per entrata e uscita, il comune sarebbe propenso a costruire un solo ingresso e una sola uscita in corrispondenza dell’incrocio tra Via Livornese e la Piazza, dove adesso è presente l’entrata.

Varie le proposte per quanto riguarda l’adorno della piazza: dalla necessità, esposta da alcuni cittadini, di togliere la fontana ormai da tempo non in funzione, a quella di costituire un’aiuola, che non metta a repentaglio il numero di posti auto già presenti. Il vero tema ancora aperto però resta il mercato settimanale, che alcuni, fra i quali anche l’amministrazione, vedrebbe bene spostato nella vicina Piazza della Segheria. Ipotesi questa che ha riscosso per adesso molte perplessità da parte della cittadinanza, ma che aprirebbe alcune prospettive dal punto di vista delle scelte “stilistiche” della piazza per quanto concerne la pavimentazione, oggi a sanpietrini e da sempre “stressata” dal viavai settimanale dei mezzi pesanti. Un interpello con i commercianti del mercato settimanale avrebbe già bocciato l’ipotesi di spostare i banchi altrove.

Più probabile quindi che piazza della segheria funga da sede temporanea del mercato al momento che vi sarà un progetto e partiranno i lavori, ancora tutti da immaginare. “Si tratta per adesso solo di proposte – tende a precisare la sindaca. – Da parte dell’amministrazione c’è la piena disponibilità a sentire tutte le categorie e prima di tutto la cittadinanza. Ciò che stiamo facendo in questi mesi è organizzare momenti di riflessione collettiva proprio per recepire tutte le osservazioni in vista di un progetto”. Progetto che, almeno nelle stime molto generiche che il comune aveva fatto tempo fa nel piano triennale delle opere pubbliche, potrebbe richiedere un investimento di circa 800mila euro, cifra che probabilmente dovrà essere rivista al rialzo a causa dell’inflazione. Per quanto concerne la copertura di pavimentazione, qualsiasi scelta dovrà essere fatta passare al vaglio della Soprintendenza, che con ogni probabilità non acconsentirebbe ad eventuali asfaltature. Al vaglio, al momento, soluzioni simili a quella adottata per Piazza Montanelli a Fucecchio, dove si è fatto uso di cemento architettonico. “A settembre – assicura la prima cittadina. – si terrà un nuovo incontro”.