Progettazione in ambito sociale, culturale, sportivo ed educativo: a San Miniato un corso esclusivo

Sono ammessi al massimo 15 partecipanti. È possibile iscriversi entro le 12,30 di domenica 1 ottobre
Un’importante opportunità riservata solo ad un numero ristretto di persone è offerta dal Comune di San Miniato in ambito sociale, culturale, sportivo ed educativo.
Il Centro di ricerca e documentazione sull’infanzia La Bottega di Geppetto propone infatti un corso (quarto livello di qualificazione europea – Regione Toscana, D.D. n. 10947/2023) dal taglio operativo, che offre una formazione professionale finalizzata all’acquisizione delle competenze e degli strumenti necessari per progettare in maniera integrata interventi sulla comunità in ambito socio-culturale, turistico, sportivo ed educativo, e promuove, anche tramite uno stage formativo, lo sviluppo di strategie operative riguardanti le politiche del welfare culturale, educativo e sociale. Sono ammessi al massimo 15 partecipanti. È possibile iscriversi entro le 12,30 di domenica 1 ottobre.
Il corso, dal taglio operativo, si propone di offrire una formazione professionale finalizzata all’acquisizione delle competenze e degli strumenti necessari per progettare in maniera integrata interventi sulla comunità in ambito socio-culturale, turistico, sportivo ed educativo, e promuove, anche tramite uno stage formativo, lo sviluppo di strategie operative riguardanti le politiche del welfare culturale, educativo e sociale.
Offre sbocchi professionali come esperto socio culturale in enti locali, aziende pubbliche ed enti del terzo settore.
I costi sono interamente coperti da borse di studio e le spese per l’alloggio sono a carico del Comune di San Miniato.
La durata è di 225 ore concentrate in soli 8 fine settimana tra ottobre 2023 e settembre 2024.