Solo nell’aretino recuperati 11 cuccioli
Per l’abbandono dei cani, un’estate da bollino rosso, anche in Toscana, con rifugi letteralmente al collasso, come riferisce Enpa. Solo nel Valdarno aretino sono appena stati recuperati 11 cuccioli di pastore maremmano. Molti i 4 zampe lasciati sotto al sole, senza acqua e senza cibo, con il rischio di morire dissetati e affamati, legati con il guinzaglio a un palo, a un guard rail o ad un albero.
L’ente protezione animali, solo nello scorso mese di luglio, ha recuperato 2.354 cani.
“Sono veramente tanti i rifugi al collasso in questo momento. A fronte dell’aumento degli abbandoni – afferma Carla Rocchi, la presidente nazionale Enpa – che avevamo già quantificato nel 20% in più, diminuiscono le adozioni del 10%, e ora, nel mese d’Agosto, sono ancora più difficili. Solo la Sezione di Enpa Valdarno sta recuperando una cucciolata al giorno: l’ultimo recupero una cucciolata di 11 piccoli di pastore maremmano. Ricordiamo a tutti che abbandonare un animale è un reato penale”.
E sì che la Polizia di Stato ha anche diffuso un video, su suoi social, contro l’abbandono dei cani.