La prova |
Altre News
/

Il Palio di Feltre parla fucecchiese con Adrian Topalli su Carilbom

6 agosto 2023 | 20:54
Share0
Il Palio di Feltre parla fucecchiese con Adrian Topalli su Carilbom

Per il fantino sesta vittoria nelle ultime sette edizioni della corsa dei cavalli

Si torna a parlare  il fucecchiese al Palio di Feltre.

La corsa dei cavalli, la prova più attesa, seguita ed importante delle quattro nelle quali si articola la manifestazione della città in provincia di Belluno, è stata infatti vinta dal fantino fucecchiese d’adozione Adrian Topalli per il quartiere Castello sul mezzo sangue Carilbom, da lui allenato, di proprietari fucecchiesi. Successo importante quindi che riscatta la coppia dalla recente sfortunata prestazione al Palio di Casole d’Elsa.

Una vittoria netta con un Topalli e Caribom usciti in prima posizione dal canapo che hanno mantenuto fino alla conclusione del quarto giro insidiati solo da Michel Putzu su Vanadio da Clodia in forza al quartiere Duomo che poi alla fine, per la somma dei punteggi ottenuti durante le quattro prove, è risultato il vincitore assoluto della manifestazione.

Una prova, quella di Topalli che conferma come il fantino fucecchiese sia il “re” della pista di piazza Pra del Moro che oggi lo ha visto vincitore per la sesta volta nelle ultime sette edizioni, l’unico insuccesso lo scorso anno gounto secondo. Anche per Carilbom, anch’esso fucecchiese, si tratta di un ritorno alla vittoria dopo uno stratosferico 2021 ed un 2022 un po’ in ombra. Un Carilbom quindi che torna a ruggire in vista del Palio di Asti, il secondo più importante dopo Siena, in programma tra meno di un mese. Ottima anche la prestazione del mossiere David Busatti che sebbene al canapo vi fosse fra fantini e cavalli un po’ di nervosismo è riuscito con professionalità a metterli tutti in riga in manieta sia metaforica che fisica.

Successo comunque per tutta la manifestazione giunta alla 44esima edizione che ha visto anche quest’anno una notevole partecipazione oltre che di contradaioli di turisti, visitatori appassionati ed addetti ai lavori che hanno riempito gli spalti naturali della pista in Pra del Moro.