





Nei progetti c’è anche uno spazio per il calcetto
Da oggi nella Buca del Palio a Fucecchio è possibile giocare anche a pallavolo. Tra un po’, forse, anche a calcetto. Alle 18.30 odierne (11 luglio) è stato inaugurato un campo da volley realizzato grazie al contributo della società sportiva dilettantistica Helios con sede a Fucecchio. Con questa nuova struttura si amplia in città l’offerta per la pratica sportiva all’aria aperta.
Il campo di beach volley va infatti ad aggiungersi al campetto da basket presente da tempo e di recente riqualificato, all’area fitness allestita nel mese di aprile grazie al progetto di Round Table 76 San Miniato Fucecchio. E’ nato quindi, nella ex cava d’argilla, un piccolo centro sportivo, un area di socialità all’aperto nel vasto polmone verde dalle grandi potenzialità per il quale in più occasioni in queste due ultime legislature il sindaco, Alessio Spinelli, ha manifestato la volontà di volerlo riqualificare con un identità anche sportiva e sociale legata ad eventi per i giovani come avvenuto in questi ultimi die anno con il Beer Street Food che ha ottenuto un successo andata ben oltre le più lusinghiere aspettative.
Non si hanno più notizie invece per quanto concerne l’idea del suo utilizzo durante tutto l’arco dell’anno per lo svolgimento di corse dei cavalli in aggiunta a quelle “istituzionali” di primavera in vista del palio di maggio. Un’eventualità più volte paventata dagli appassionati ed addetti ai lavori nell’ambito della manifestazione più importante della città, ma che al momento non è mai decollata nonostante la Buca del Palio con il trascorrere degli anni e le migliorie che gli sono state apportate sia diventata un vero e proprio ippodromo naturale. L’utilizzo della pista è comunque consentito per gli allenamenti dei cavalli nei giorni di giovedì e sabato nei mesi che precedono l’inizio della stagione dei palii e delle corse in provincia.
L’attuale vocazione sportiva dell’area con le tre strutture attualmente in essere, alle quali potrebbe aggiungersene a breve un’altra, come ad esempio un campo di calcetto, la cui idea è stata ventilata proprio durante le fasi dell’inaugurazione, garantisce ai cittadini la possibilità di praticare sport all’aria durante tutto l’anno, fare qualche salutare passeggiata lungo la pista dove si corre il palio, favorendo altresì l’aggregazione sociale.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco, l’assessore allo sport Fabio Gargani, il presidente della Consulta dello Sport Alberto Beconcini. Proprio quest’ultimo al riguardo ha precisato: “In qualità di tecnico del settore del benessere fisico e dell’attività sportiva in generale, con piacere ho voluto dare il mio contributo alla realizzazione di questa nuova struttura nella Buca. Come presidente della Consulta dello sport sto adoperandomi con l’amministrazione comunale per far crescere l’offerta per la pratica sportiva all’aperto in questo bellissimo polmone verde che ha ancora grandi potenzialità da sfruttare”.