didattica |
Altre News
/

Staffoli, presentato il piano di rilancio della scuola paritaria Paganelli

29 giugno 2023 | 14:21
Share0
Staffoli, presentato il piano di rilancio della scuola paritaria Paganelli

Ecco come sarà la struttura che dal prossimo anno passerà alla gestione della Fondazione Madonna del soccorso

Al termine di un periodo di trattative e riflessioni tra la parrocchia e il comitato di gestione è stata trovata una soluzione per dare continuità , per rilanciare e qualificare la scuola paritaria dell’infanzia Carlino Paganelli di Staffoli.

La struttura scolastica infatti, dal prossimo anno, passerà alla gestione della Fondazione Madonna del soccorso onlus presieduta da don Mario Brotini. La Fondazione gestisce già la scuola paritaria d’infanzia S. Anna di Orentano che vede – ad oggi – più di 80 bambini iscritti tra nido e infanzia.

scuola dell'infanzia paganelli staffoli

La Fondazione Madonna del soccorso ha incontrato questa mattina (29 giugno) il sindaco di Santa Croce sull’Arno – che ringrazia per la confermato della volontà di continuare a sostenere il rilancio della scuola d’infanzia Carlino Paganelli – e, in serata, è in programma l’incontro con le famiglie con bambini iscritti alla scuola per presentare il piano di rilancio della struttura scolastica fondato essenzialmente sui punti illustrati dal direttore Riccardo Novi e dalla coordinatrice Linda Latella.

“Per prima cosa il mantenimento e la valorizzazione della chiara ispirazione cattolica, poi il piano si basa sul potenziamento deciso delle progettualità didattico-educative con inserimento dell’educazione al canto, alla musica e – soprattutto – all’outdoor education ed alle attività con il cavallo anche nel Parco Cresciamo insieme di cui dispone la Fondazione che gestirà la scuola e nell’individuazione di un Istituto religioso capace di sostituire la comunità delle Suore Figlie di Sant’Anna che lasciano la struttura per decisione della Madre regionale  – spiegano -. In materia sono state già individuate le Suore Serve del Cuore Immacolato di Maria che hanno una pluriennale esperienza educativa ed organizzano già da anni i Campi solari estivi a Cerretti. La nuova comunità religiosa, su valutazione e autorizzazione del vescovo, potrà arrivare nel mese di settembre 2023 per supportare ed arricchire la struttura scolastica di ispirazione cattolica. C’è poi la riorganizzazione interna degli ambienti e degli spazi e il loro miglioramento e un maggior utilizzo dei social e altri strumenti di promozione e conoscenza della struttura”.

“All’uopo è stata aperta anche una apposita pagina Facebook denominata proprio scuola paritaria Carlino Paganelli anche per potenziare la comunicazione interattiva delle attività svolte – proseguono -. La volontà decisa è quella di rilanciare la struttura in stretta collaborazione con le famiglie, la parrocchia e l’intera popolazione per dare seguito ad una istituzione presente in paese sin dal 1946. Si ringraziano sentitamente, sin da adesso, i membri del Comitato di gestione che ha seguito la scuola fino a questo momento anche negli anni più difficili del Covid e le Suore del Cuore Immacolato di Maria e la Madre generale. Sr. Giovanna, che in tempi rapidissimi ha disposto l’invio di una comunità religiosa impegnata nel supporto al servizio scolastico. La coordinatrice del servizio sarà Linda Latella che è coordinatrice anche dei servizi educativi e scolastici gestiti dalla Fondazione a Orentano”.

Per ogni ulteriore informazione è possibile visitare la pagina Facebook oppure chiamare il centralino dell’ente allo 0583 23699.