Via al cantiere di Ferrovie all’ex scalo merci della stazione di San Romano





Nelle intenzioni il Comune vorrebbe destinare il bene a sede di un’associazione o di un piccolo distaccamento della polizia municipale
I lavori per la nuova piazza della stazione a San Romano partiranno entro l’estate, ma intanto un primo cantiere è già arrivato.
È quello allestito in questi giorni sull’immobile dell’ex scalo merci, tuttora di proprietà di Ferrovie, dove il forte vento ha provocato alcuni mesi fa il danneggiamento della copertura in un paio di punti. Da qui i lavori di messa in sicurezza su un edificio inutilizzato ormai da decenni, ma sul quale il Comune di Montopoli ha messo gli occhi da tempo, intenzionato ad utilizzarlo almeno in parte come sede di un’associazione o di un piccolo distaccamento della polizia municipale. Di questo si parlava fino a qualche anno fa in relazione al ‘progetto stazione’, anche se alla fine le cose sono andate un po’ diversamente: alla fine del 2020 Ferrovie ha accettato di vendere al Comune di Montopoli il piazzale esterno del vecchio scalo merci (per intenderci l’area alle spalle dell’edicola) mantenendo però la proprietà dell’immobile, per il quale l’amministrazione ha inutilmente chiesto un comodato d’uso.
“Siamo ancora interessati – dice l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Varallo – ma finora non abbiamo avuto alcuna risposta in merito. Purtroppo non è semplice trattare con Ferrovie, soprattutto perché il continuo cambio di dirigenti ci obbliga ogni volta a ripartire quasi da zero”. Di certo si tratta di una partita che la giunta Capecchi lascerà in eredità alla prossima amministrazione: una volta realizzata la nuova piazza della stazione, con il parcheggio e il terminal per gli autobus che prenderà posto proprio nel piazzale del vecchio scalo merci, sarà praticamente inevitabile chiedersi se non sia il caso di provare ad acquisire in qualche forma anche l’immobile.
“Adesso però la nostra priorità è avere la piazza” precisa Varallo, annunciando che i lavori potrebbero partire “già entro la fine di luglio”. Risale alla fine di maggio, infatti, l’approvazione dei verbali di gara per l’aggiudicazione e l’affidamento dei lavori della stazione alla ditta Di Carlo Franco di Roma. Su un totale di 34 offerte pervenute alla Centrale unica di committenza, cui fanno capo gli appalti dei quattro Comuni del Valdarno Inferiore, l’impresa romana si è aggiudicata il cantiere con un ribasso del 16,93%, pari a un importo di 507mila euro.