La cerimonia |
Altre News
/Fucecchio, al Teatro Pacini la cerimonia del premio Tommaso Cardini
21 giugno 2023 | 16:13

Due riconoscimenti sono andati alla Contrada Querciola, uno ciascuno a Porta Raimonda, Cappiano, Massarella e Ferruzza
Si è svolta ieri sera (20 giugno) a Fucecchio al Nuovo Teatro Pacini la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Premio Tommaso Cardini relativi alla sfilata del Palio delle Contrade svoltasi durante la mattina di domenica 22 maggio.
Due riconoscimenti sono andati alla Contrada Querciola, uno ciascuno a Porta Raimonda, Cappiano, Massarella e Ferruzza. La serata – che ha fatto registrare il tutto esaurito – è stata presentata, ed anche in maniera molto professionale, dall’assessore al Palio, Daniele Cei, supportato a turno sul palco al momento della consegna del riconoscimento dagli altri assessori e dal sindaco, Alessio Spinelli, che ha ricordato e ringraziato come a suo tempo il Gruppo Donatori di Sangue Fratres ideò il Palio come iniziativa volta a sensibilizzare la donazione del sangue. Spinelli ha ricordato anche l’assessore Riccardo Cardellichio che ideò il Premio Cardini giunto ieri alla quindicesima edizione, quale riconoscimento all’impegno delle Contrade nell’ambito della preparazione e realizzazione della sfilata che precede al mattino la Carriera del pomeriggio in Buca.
La giuria designata all’attribuzione dei riconoscimenti ha premiato come miglior sceneggiatura la Contrada Querciola con il tema La magia e la follia che si è aggiudicata anche quello come miglior personaggio femminile con la “non vedente”. Il premio quale miglior personaggio maschile è andato alla Contrada Porta Raimonda con Raimondo Da Cardona, mentre quello per la miglior coppia ha preso la strada di Cappiano con L’angelo ed il predicatore. Come miglior gruppo musici è stata premiata Massarella mentre i migliori sbandieratori sono risultati quelli di Ferruzza.
Con il premio Cardini si chiude l’anno paliesco 2023, l’appuntamento è quindi con l’edizione 43 della più importante manifestazione della città che si svolge ogni anno la penultima domenica di maggio.