Più di 40 studenti premiati in ricordo di Najeda Del Vivo





Raccolti circa 400 elaborati tra disegni, poesie e racconti
Sono stati più di 40 i bambini premiati nell’ambito del premio di narrativa e poesia giovanile “Najeda Del Vivo”. L’evento conclusivo del concorso organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto e dalla biblioteca comunale è stato una serata speciale, che ha visto premiare tanti giovani talenti in una sezione di narrativa e poesia per la scuola primaria, una sezione di narrativa per la secondaria di primo grado ed un concorso per disegni per la scuola dell’infanzia.
Il premio è intitolato a Najeda Del Vivo, maestra morta prematuramente e molto apprezzata a Castelfranco. Un modo per mantenere vivo il ricordo della sua passione per l’insegnamento e trasmettere ai ragazzi la voglia di esprimersi, applicare la propria fantasia e creatività. Le ragazze e i ragazzi premiati sono in tutto 41, scelti in base ai circa 400 elaborati in concorso (tra testi e disegni). Hanno partecipato le scuole Primaria di Castelfranco e di Orentano, Secondaria di Castelfranco e di Orentano, Primaria “Carducci” di Santa Croce, Primaria “Rodari” di Montecalvoli. Ogni bambino viene premiato con dei libri, scelti con cura dal personale bibliotecario.
Nella sezione disegno ha vinto il primo premio Klea Kapedani (scuola primaria piazza Garibaldi) con il disegno “Una gita in famiglia”, che è stato scelto anche per la copertina del volumetto che raccoglie tutti i testi premiati. Klea si è aggiudicata anche un premio in denaro che va alla scuola di appartenenza per l’acquisto di materiale didattico.
Nella Primaria sono stati assegnati premi ai bambini in ogni interclasse per la sezione narrativa e poesia. I premi principali sono andati a Aurora Vannucci, miglior testo di narrativa nelle classi seconde con “Odori di casa”, che si è aggiudicata anche il ballottaggio tra gli elaborati del primo ciclo della scuola primaria, e a Nicole Michelotti che con “Le api” si è classificata prima nella sezione poesia tra gli alunni delle classi quarte e ha vinto il ballottaggio tra tutti i testi premiati del secondo ciclo della scuola primaria. Ad entrambe un premio in denaro, che, anche in questo caso, va alla scuola di appartenenza.
Ci sono stati inoltre due segnalati per la scuola secondaria: Saphira Banci e Caterina Luciani (entrambe della scuola secondaria di Orentano).
“La soddisfazione dei genitori, l’emozione negli occhi dei bambini, l’orgoglio degli insegnanti. Basterebbero questi tre elementi per descrivere l’importanza di questo premio, che per Castelfranco è ormai una vera e propria tradizione – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessora alla Cultura Chiara Bonciolini -. Attraverso la poesia, il disegno e la narrativa ragazze e ragazzi possono esprimersi, dar sfogo alle loro idee, liberare pensieri e sentimenti. È davvero uno strumento prezioso di crescita e confronto con gli altri. Grazie a tutti coloro che s’impegnano per rendere così speciale questo Premio”.