Fucecchio |
Altre News
/

Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi

10 giugno 2023 | 12:52
Share0
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi
Inaugurata la nuova rotatoria alla Madonnina dello Zucchi

Taglio del nastro con le autorità anche per un’opera d’arte collegata al progetto “Le città dei cammini”

E’ stata inaugurata ufficialmente questa mattina (10 giugno) la rotatoria su via Bonaparte all’intersezione con via Sottovalle. L’infrastruttura realizzata a tempo di record, in pratica in poco più di un mese, e grazie ad un finanziamento ottenuto dal Comune di Fucecchio dal precedente governo, regolerà la viabilità su questo importante incrocio lungo il tracciato dell’antica via Francigena meglio conosciuto dai fucecchiesi come quello della “Madonnina dello Zucchi”, la famiglia proprietaria del chiesino in angolo tra le due strade.

Contestualmente è stata inaugurata anche un’opera d’arte collegata al progetto Le Città dei Cammini posizionata proprio a fianco del chiesino. All’evento era presente il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, il vescovo della Diocesi di San Miniato Monsignor Giovanni Paccosi, l’arciprete della Collegiata di Fucecchio Don Andrea Cristiani, il responsabile del progetto Città dei Cammini Alessandro Manetti e il rappresentante della Regione Toscana Federico Eligi.

Una inaugurazione di due importanti opere, una improntata alla sicurezza della circolazione stradale, e l’altra che ci racconta la nostra storia, ha precisato il sindaco Alessio Spinelli al momento dell’inaugurazione alla quale era presente la giunta comunale al completo, alcune associazioni del terzo settore, un rappresentante della famiglia Zucchi, e tanti cittadini. La nuova rotonda aperta alla circolazione nei giorni scorsi sta regolando in maniera più efficace la circolazione su questo tratto urbano che resta da sempre una asse viario importante per la viabilità cittadina punto importante per il traffico locale. L’infrastruttura è stata realizzata con un importo di 62 mila. L’intervento ha permesso anche l’allargamento del marciapiede sul lato di via Ponte del Rio che, nell’occasione, il primo cittadino ha anticipato ufficialmente che nelle prossime settimane sarà asfaltata e sistemata. Su tutta l’area della rotonda è stata installata anche una nuova illuminazione al led. Non è stato possibile collocare arredi al centro del rondò riconducibili alle Contrade del Palio cittadino come era stato pensato inizialmente, ha precisato sempre Spinelli, in quanto per le rotatorie di queste dimensioni il codice della strada non lo consente. I nomi di tutte le Contrade sono comunque stati scritti sul selciato del tratto di marciapiede lungo via Ponte del Rio. Il progetto è stato realizzato da personale interno al Comune di Fucecchio.