la protesta |
Altre News
/

Versante ex Marconi, il comitato: “In 15 anni niente è stato fatto per la messa in sicurezza”

29 maggio 2023 | 18:00
Share0
Versante ex Marconi, il comitato: “In 15 anni niente è stato fatto per la messa in sicurezza”

Il gruppo dopo l’alluvione in Emilia Romagna: “Se queste piogge straordinarie fossero avvenute qui, cosa sarebbe successo?”

“Nulla è stato fatto in questi anni per mettere in sicurezza il versante alle spalle del vecchio liceo Marconi di via Catena”. Dopo l’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna il Comitato polo scolastico San Miniato torna a chiedere al Comune di intervenire.

“Nelle ultime settimane – ricordano dal comitato – l’alluvione ha purtroppo occupato le prime pagine di tutti i giornali e gran parte degli spazi di tutti i notiziari nazionali: acquazzoni, allagamenti, frane e persone che purtroppo ci hanno rimesso la vita. Eventi straordinari che ci lasciano ammutoliti per le conseguenze e anche con una domanda: se queste piogge straordinarie fossero avvenute qui, cosa sarebbe successo? Per chi abita a San Miniato, in centro storico, l’eventuale problema non sono certo gli allagamenti bensì le frane. Il pensiero automaticamente va a quel versante attenzionato dal lontano 2007“.

“Già dagli studi geologici del 2007 richiesti dalla provincia di Pisa era stata segnalata la presenza di ‘scivolamenti dovuti alla natura sciolta delle acque e presenza di tubi che scaricano direttamente sulla scarpata’ ed era stato chiesto all’amministrazione comunale di ‘effettuare interventi correttivi miranti al consolidamento ed impermeabilizzazione del ciglio della scarpata, alla protezione dell’erosione del versante con opere di ingegneria naturalistica mediante regimazione delle acque e impianto di vegetazione’ ma non fu mai fatto nulla. Nel 2018 sono state ricommissionate le identiche indagini che hanno confermato la necessità e l’urgenza di interventi mirati, tra l’altro ampiamente dettagliati dagli studi stessi. Questo sarebbe stato e rimane ancora il primo passo indispensabile per mettere in sicurezza il versante e condizione fondamentale anche per richiedere eventuali finanziamenti, qualsiasi cosa si vorrà fare in quell’area”.

“Sono passati ben 15 anni e niente è stato fatto; solo tanti studi, progetti, annunci che sono costati tanto, ma che per ora restano solo chiacchere e con quello che si è speso finora già da tempo si sarebbe potuto mettere in sicurezza il versante e ridare alla cittadinanza il godimento di uno spazio importante per la prestigiosa area di cui fa parte. Aspettiamo l’evento eccezionale così la collina scivola e risolviamo il problema? Troppo facile dare la colpa alla imprevedibilità quando le cose si sanno per tempo. Come mai di tutta i milioni che sono arrivati nella Regione Toscana in difesa del suolo, nulla è stato chiesto per mettere in sicurezza il versante di via Catena a San Miniato? Leggiamo che il nostro comune ha un disavanzo di bilancio, ma le cose importanti come la sicurezza del territorio non si fanno. Nemmeno quando puntualmente vengono inserite nei programmi elettorali. Anche questo intervento poteva essere una buona occasione per tagliare un nastro”.