in sella |
Altre News
/

Topalli vuole “fare bene” al Palio di Ferrara. Stesso mossiere di Fucecchio

25 maggio 2023 | 13:32
Share0
Topalli vuole “fare bene” al Palio di Ferrara. Stesso mossiere di Fucecchio
Topalli vuole “fare bene” al Palio di Ferrara. Stesso mossiere di Fucecchio
Topalli vuole “fare bene” al Palio di Ferrara. Stesso mossiere di Fucecchio

Il fantino ingaggiato da Contrada San Paolo porterà due cavalli

Il fantino albanese, fucecchiese d’adozione, Adrian Topalli sarà a caccia del Cencio al Palio di Ferrara per la Contrada San Paolo. Sabato 27 maggio, la carriera sarà per la prima volta in notturna. Dopo l’ottima prestazione al Palio di Fucecchio che lo ha visto al primo giro della finale risalire ben quattro posizioni ed insidiare le prime due, Topalli punta al Palio della città estense nel quale fino ad oggi ha collezionato solo secondi e terzi posti.

Un’impresa sempre difficile vincere in piazza Ariostea, ma non impossibile per il fantino albanese che ha tutte le carte in regola per provarci. Dopo prestazioni importanti nelle edizioni passate che con il tempo restano solo nelle statistiche e non nell’albo d’oro della corsa estense, Topalli si presenta con un bagaglio di esperienza maggiore come ha dimostrato domenica in “buca” a Fucecchio, ben motivato ed ancora una volta con un cavallo di tutto rispetto che nei quattro giri dell’anello di piazza Ariostea, per un totale di circa 1400 metri, può diventare un cliente scomodo per tutti.

Carilbom che, salvo imprevisti, è il cavallo scelto per correre, è infatti dotato di un’ottima progressione in particolare nel finale che finora gli ha permesso di vincere corse importanti come ad esempio lo scorso marzo alle corse di primavera a Fucecchio. Con lui è salito a Ferrara anche Benito, un altro cavallo di stanza nella scuderia Topalli, che ha vinto e convinto sempre alle corse di primavera a Fucecchio.
Il fantino non lo nasconde: punterà a fare un gran palio Palio come, raggiunto per telefono alla stalla di San Paolo, ci ha spiegato. “Il mio obiettivo – dice – è quello di fare un bel palio e, se la fortuna che mi è mancata nelle edizioni precedenti quando con Spartaco da Clodia ci sono andato per un paio di volte vicino, stavolta sarà dalla mia parte, potrei centrare l’obiettivo perché ho tutte le carte in regola per provarci. Fisicamente sto bene, sono in ottima forma, ed anche i due cavalli stanno bene entrambi. Il morale è alto, la pista è in ottime condizioni, il rapporto con il Capitano e gli addetti alla stalla è ottimo, direi familiare, perché è qui che ho corso il mio primo palio a Ferrara, e qui sono tornato per centrare l’obiettivo che fino ad oggi mi è sfuggito per pochi centimetri”.

Il Palio di Ferrara a differenza di quello di Fucecchio è a “ingaggio” diretto: il cavallo ed il fantino non vengono assegnati alla “tratta” ma sono scelti direttamente dalle otto Contrade. Ognuna ingaggia il fantino e due cavalli che verranno sottoposti alle visite mediche ed entrambi disputeranno le prove, ma solo uno dei due scende in pista sabato sera per la prima volta in notturna. La corsa equestre si articola in una sola gara con tutte ed otto le Contrade al canape. I nomi dei cavalli e dei fantini che correranno il palio 2023 in programma sabato 27 maggio sono già stati ufficializzati. Ufficializzato anche il nome del mossiere. Sarà infatti Andrea Calamassi, che ben ha figurato domenica sul verrocchio del Palio di Fucecchio a salire su quello del Palio di Ferrara.

Di seguito il riepilogo degli accoppiamenti contrada, fantino e cavalli.
San Benedetto (Giosuè Carboni): Tale e Quale, Vankook.
San Giacomo (Francesco Caria): Arsenico Lupen, Bagoga.
San Giorgio (Simone Mereu): Borghesia, Zodiaca.
San Giovanni (Alessio Migheli): Bombers, Circe da Clodia.
San Luca (Federico Guglielmi): Ultimo Baio, Arraju.
Santa Maria in Vado (Stefano Piras): Vandà, Zeniossu.
San Paolo (Adrian Topalli): Carilbom, Benito.
Santo Spirito (Michel Putzu): Bosea, Calliope da Clodia.