palio di fucecchio |
Altre News
/

La tratta fa esultare Porta Raimonda, San Pierino e Borgonovo

17 maggio 2023 | 23:00
Share0

Via alla lunga notte delle monte

Il dado è tratto. O, meglio, essendo il Palio di Fucecchio, è tratta. Nella solita folla delle grandi occasioni, tra grida e applausi, i “magnifici 12” che domenica 21 correranno in Buca, sono stati abbinati alle contrade.

Arathon Baio correrà con i colori di Ferruzza, Assalto con Massarella, Compilation per Porta Raimonda, Zamura per Torre, Sultano con i colori di Borgonovo, Zucarello per Porta Bernarda, Tiepolo con Samo, Banzay per Sant’Andrea, Austesu con Querciola, Blue Star per San Pierino, Chiosa Vince con Botteghe, Silbomba per Cappiano.

La tratta del Palio delle Contrade di Fucecchio fa esultare Porta Raimonda, San Pierino e Borgonovo a cui sono andati i migliori cavalli, o quelli, perlomeno sulla carta, considerati da “Palio” ossia per puntare a vincere la Carriera dell’ultima domenica di maggio in programma domenica 21 nella ex Buca D’Andrea.

Nonostante il lotto dei dodici esemplari scelti dai Capitani nel tardo pomeriggio odierno sia abbastanza equilibrato, i popoli delle contrade hanno sempre le loro preferenze del cavallo che vorrebbero avere il stalla fino a domenica. Ma con la tratta si sa, chi decide è la dea bendata, e come ogni quando la manifestazione termina c’è chi esulta, chi tace, chi storce la bocca e chi si spera. Piazza Montanelli era gremita, il popolo delle contrade ha risposto come ha fatto ieri per la “Presentazione del cencio” con la speranza di tornare alla stalla con il “bombolone” il cavallo che sulla carta è ritenuto in grado di vincere. E chi è rimasto contento dell’esemplare ricevuto in sorte lo si capisce dalla reazione avuta dai contradaioli quando il nome della propria contrada viene abbinato al cavallo.

Ad esultare è stata Porta Raimonda quando è stato pronunciato a suo favore il nome di Compilation, un cavallo giovane sul quale in molti hanno oggi in buca durante le corse di selezione hanno puntato gli occhi. Lo stesso ha fatto la contrada San Pierino quando è stata abbinata a Blu Star, un altro esemplare molto ambito. Anche Borgonovo ha fatto sentire la sua voce quando è stato pronunciato a suo favore il nome di Sultano da Clodia, un cavallo che alle corse di primavera ha fatto vedere grandi qualità. Per gli altri abbinamenti si è sentito solo silenzio. A Torre è toccato in sorte Zamura, alla rivale Massarella è toccato Assalto, Austesu a Querciola, Banzai a Sant’Andrea. Porta Bernada ha ricevuto in dote Zucarello, a Samo è toccato Tiepolo, a Cappiano Sulbomba, e Chiosa Vince a Botteghe, a Ferruzza Arathon Baio

Del resto il palio è così, si aspetta un intero anno, si fanno le strategie, si creano aspettative, e poi la pallina che viene estratta in sorte alla tratta cambia tutto il programma e ridimensiona le aspettative. A questo punto considerato che comunque il lotto è abbastanza equilibrato, eventuali differenze possono essere colmate con il cosiddetto “lavoro di stalla” in questi quattro giorni che separano dalla Carriera di domenica.

Terminata la tratta inizia la lunga notte delle monte, le dirigenze dovranno decidere quale fantino montare sul cavallo toccato in sorte. Ci sono già accordi in essere già da questo inverno, ogni contrada ha più di un nome pronto a seconda del cavallo che sarebbe uscito da sorteggio.
Nella notte, ma forse anche prima, verranno perfezionati gli accordi e domani pomeriggio (18 maggio) alle 18,30 quando è in programma la prima prova obbligatoria si sapranno quali sono state le scelte che comunque sono passibili di variazione fino alla mattina di sabato (20 maggio) quando è prevista al parco Corsini la cerimonia di iscrizione dei fantini al palio.