Del Campana Guazzesi, Ferrante (Cisl Fp): “Si rischia l’esternalizzazione dei servizi”

Il sindacato chiede un incontro urgente al sindaco: “In ballo cinque posti di lavoro”
“Si rischia l’esternalizzazione dei servizi, e intanto cinque lavoratori ci stanno andando di mezzo”. E’ questa la paura che da alcuni giorni aleggia sulla politica e sul mondo sindacale in merito al futuro della struttura per anziani Del Campana Guazzesi, finita anche al centro di un’interpellanza presentata in questi giorni dai capogruppo di opposizione in consiglio comunale.
Il caso però adesso finisce al centro delle preoccupazioni dei sindacati, dopo il commissariamento della Regione e la decisione di mettere a bando la gestione della struttura, con tutto ciò che questo può voler dire per i diritti e le tutele dei lavoratori.
“In pratica, questi lavoratori, peraltro vicini alla pensione, rischiano di trovarsi trasferiti di colpo nel settore privato, senza quelle garanzie proprie dell’inquadramento precedente – spiega Cinzia Ferrante, di Cisl Funzione Pubblica Pisa. – La cosa che ci rende più perplessi è che questa decisione è stata presa dalle parti politiche, regionali e locali, senza che la presentazione di un un piano che dimostri la sostenibilità economica di questa scelta”.
Fatto, questo, che in questo stesso periodo avviene anche in altre strutture simili, come la Remaggi di Cascina, dove i lavoratori sono già in stato di agitazione. “La Regione e Giani – continua Ferrante – in questo modo stanno scegliendo l’esternalizzazione dei servizi”.
Di qui la richiesta urgente di un incontro al sindaco. “Abbiamo passato un anno a chiedere il bilancio. – continua la sindacalita. – Al sindaco chiederemo questo, che prenda una posizione in merito il tema della sostenibilità. Sulla base di quale valutazione economica è stato deciso che bandire la gara comunitaria con procedura aperta sia la soluzione migliore su un piano di rientro?”.