La celebrazione |
Altre News
/

Grande festa a Borgonovo per festeggiare il patrono San Giorgio

23 aprile 2023 | 12:46
Share0
Grande festa a Borgonovo per festeggiare il patrono San Giorgio

Il centro di Fucecchio si è svegliato questa mattina (23 aprile) al suono delle chiarine, dei tamburi ed al volteggiare delle bandiere

Borgonovo ha festeggiato il suo santo patrono San Giorgio. Il centro di Fucecchio si è svegliato questa mattina (23 aprile) al suono delle chiarine, dei tamburi ed al volteggiare delle bandiere precedute dai vessilli della contrada bianco rossa del Palio di Fucecchio. Uno spettacolo di suoni e colori che ha fatto brillare gli occhi ai contradaioli presenti lungo il percorso per il primo anno in cui si festeggia, ufficialmente, il santo patrono nel giorno della sua ricorrenza.

Il corteggio storico composto da musici e sbandieratori ed alcuni figuranti, ha sfilato lungo le strade della contrada per poi recarsi nella chiesa Santa Maria delle Vedute per la celebrazione della santa messa in suo onore. La proclamazione di San Giorgio, quale protettore del sodalizio bianco rosso, avvenne lo scorso anno con una cerimonia durante la quale il parroco di santa Maria delle Vedute, Don Giorgio Rudsky, benedì il dipinto su tela raffigurante il santo che libera la fanciulla dal drago, donato dal medico e pittore fucecchiese, Giosuè Gino, alla contrada.

Borgonovo celebra il patrono San GiorgioBorgonovo celebra il patrono San GiorgioBorgonovo celebra il patrono San GiorgioBorgonovo celebra il patrono San GiorgioBorgonovo celebra il patrono San GiorgioBorgonovo celebra il patrono San Giorgio

Il santo che libera la fanciulla dal drago, è per Borgonovo, simbolo di un combattente contro il male sia che questo si presenti in forma di guerra o malattia. Come ricorda inoltre il dottor Massimo Cecconi in una sua pubblicazione in onore del santo, fu un esempio di lealtà ed attaccamento assoluto alla propria fede. Un altro motivo ispiratore è rappresentato dall’iconografia classica che lo rappresenta su un cavallo bianco mentre impugna lo scudo con la croce rossa, i colori appunto di Borgonovo.

L’evento di stamani mattina che verrà ripetuto ogni anno, si può considerare anche un’ouverture della settimana del Palio delle Contrade che la città si appresta a vivere (dal 14 al 21 di maggio) con grandi speranze ed entusiasmo. A Fucecchio si respira infatti già aria di Palio, ai giorni più attesi dell’anno mancano ormai poche settimane davvero e, la febbre è già iniziata a salire.