aspettando maggio |
Altre News
/

Fucecchio, il Palio inizia dal toto fantini: le prime indiscrezioni

20 aprile 2023 | 12:17
Share0
Fucecchio, il Palio inizia dal toto fantini: le prime indiscrezioni

I contatti in attesa della tratta

Manca meno di un mese alla kermesse più attesa ed importante per Fucecchio, quella del Palio delle Contrade. La grande festa prende il via con la “Presentazione del Cencio”, il dipinto su tela che verrà consegnato alla contrada vincitrice della Carriera, martedì 16 maggio in piazza Vittorio Veneto. A seguire il giorno successivo le batterie di selezione nella ex Buca D’Andrea per la scelta da parte dei Capitani, dei dodici barberi che la sera stessa, in piazza Montanelli, saranno assegnati con la “Tratta” alle contrade.

In città si respira già aria di palio, nelle sedi dei dodici sodalizi sono in programma le conviviali “dei 30 giorni al palio” che iniziano a far salire l’adrenalina per l’evento atteso tutto l’anno. Ci si interroga e si discute anche sulle possibili scelte dei fantini da parte dei Capitani, e come da tradizione si rincorrono voci, alcune forse vere, altre fantasiose o depistanti, sulle possibili monte, o meglio sui contatti delle dirigenze già in essere dall’inverno propedeutici alle accoppiate tra fantini e contrade, che però restano sempre con il punto interrogativo fino a quando la tratta assegnerà i cavalli.

Naturalmente ogni contrada ha contatti perlomeno con due o tre fantini per scegliere a seconda del cavallo che avrà in sorte, anche se si profila un lotto abbastanza omogeneo che non dovrebbe comportare scossoni sulle strategie finora messe in atto dai Capitani. Al momento la situazione è in standby, si pensa soprattutto a quali cavalli inserire nel lotto sulla base delle indicazioni fornire dalle due sessione di corse di primavera che si sono svolte il 26 di marzo ed il 16 di aprile.

Per quanto concerne il toto fantini, al momento si ha l’impressione che tutto ruoti attorno a tre nomi: Gavino Sanna, Giuseppe Zedde, Simone Mereu, che condizioneranno le scelte perlomeno di metà contrade. Se Gavino Sanna dovesse andare, come pare probabile in Porta Bernarda, l’alternativa è Antonio Siri. Borgonovo senza il fantino sardo vincitore del palio 2021 è costretta a ricorrere ad una seconda scelta, e su questo aspetto si potrebbe verificare l’ipotesi di due ritorni eccellenti, quello di Valter Pusceddu o di Anronio Siri. Giuseppe Zedde sembra a metà strada tra Porta Raimonda e Botteghe, ma a cavallo buono la prima sembra favorita, e quindi anche i giallo viola potrebbero andare su un altro nominativo, forse Bartoletti con il quale già lo scorso anno c’erano stati contatti.

Simone Mereu, fantino di Querciola, ha avuto contatti con Ferruzza, per cui la seconda scelta, o per l’una o per l’altra, potrebbe essere Alessio Migheli. Simone Mereu è anche (con Giuseppe Zedde) in pole position per Porta Raimonda: a decidere sarà la pallina che uscirà dall’urna della tratta. Naturalmente c’è da fare i conti con il quarto incomodo: Giovanni Atzeni, che al momento sembrerebbe a piedi (si fa per dire). Tittia lascerà accasarsi prima gli altri, e poi si accaserà dove gli tornerà più opportuno per supportare, qualora vi sia necessità, qualcuno dei suoi.

Per quanto riguarda le altre contrade, Cappiano pare orientata alla conferma di Carlo Sanna e San Pierino farà lo stesso con Dino Pes. Samo sembra abbia già chiuso con Giosuè Carboni, e Massarella si affida a Francesco Caria. Torre parte da Topalli, ma se nel lotto dei dodici dovessero entrare un paio dei suoi cavalli è probabile che una delle contrade che li riceve in sorte dalla tratta possa prendersi “l’intero pacchetto”: cavallo e fantino. Non dà punti di riferimento invece Sant’Andrea, ma é certo che punterà a correre un gran palio. Nel mirino c’è anche Gavino Sanna con cui ha finto nel 2019 e forse insù potrebbe riaccasarsi di nuovo Giovanni Atzeni per fare un palio da regista e, chissà, a seconda del cavallo, anche da protagonista.