fucecchio |
Altre News
/

Rotatoria in via Sotto la valle, pronto il cantiere. Come cambia la viabilità

14 aprile 2023 | 19:33
Share0
Rotatoria in via Sotto la valle, pronto il cantiere. Come cambia la viabilità

Novità anche per marciapiedi e illuminazione. Fine lavori entro ottobre

Inizieranno mercoledì 19 aprile, con possibili disagi per la circolazione, i lavori per la realizzazione della rotatoria stradale su viale Bonaparte e via Sotto la valle a Fucecchio.

Gli attuali gli new jersey con i quali circa due anni fa era stata costruita la rotatoria a titolo sperimentale scompariranno ed al loro posto nascerà l’infrastruttura stradale che disciplinerà definitivamente la circolazione in quel tratto urbano particolarmente trafficato.
I lavori sono stati affidati per l’importo complessivo di 56.767,99 euro a un’impresa di San Miniato. Salvo eventuali imprevisti tra settembre ed ottobre la rotatoria sarà ultima. Avrà forma circolare con precedenza sull’anello centrale con tre rami convergenti disposti a raggiera. Le carreggiate saranno realizzate con minima pendenza trasversale per il convogliamento delle acque meteoriche verso l’anello esterno, dove è già presente un sistema di raccolta costituito da caditoie stradali collegate alle condotte fognarie. L’opera viene realizzata all’interno della attuale area di intersezione stradale e sono previsti tre piccoli sparti traffico di forma triangolare.

Nel progetto è previsto anche l’ampliamento di alcuni marciapiedi esistenti con cordonati in granito, alzanelle in porfido e pavimentazione in conglomerato bituminoso al fine di regolamentare l’accesso all’anello e migliorare la sicurezza stradale. Sono previste modifiche anche per quanto concerne l’illuminazione che sarà realizzata tramite l’inserimento di un punto luce con armatura a Led per il contenimento dei consumi energetici. La pavimentazione sarà realizzata con tappeto di usura di 4 centimetri.

L’isola centrale e le isole spartitraffico sui rami di accesso saranno realizzati con cordonato tassellato per rotatorie in calcestruzzo prefabbricato e con pavimentazione interna in calcestruzzo architettonico. Gli ampliamenti dei marciapiedi, saranno realizzati con cordonati in granito, alzanelle in porfido e pavimentazione in conglomerato bituminoso. Sono previste modifiche anche per quanto concerne l’illuminazione che sarà realizzata tramite l’inserimento di un punto luce con armatura a Led per il contenimento dei consumi energetici. La fine dei lavori è prevista tra settembre ed ottobre.

Per consentire l’intervento in condizioni di sicurezza sono state previste modifiche alla viabilità a partire già da mercoledì 19 aprile. “La circolazione sull’incrocio tra via Sotto la Valle e via Bonaparte – fanno sapere dagli uffici comunali – sarà regolata da un semaforo alternato. Il tratto di via Bonaparte compreso tra tale incrocio e la rotatoria sulla circonvallazione Sp 11 diventa a senso unico percorribile solo in uscita verso la Sp 11 (dalla circonvallazione non sarà possibile entrare in via Bonaparte). Chi percorre la Sp 11 l’accesso al centro è consigliato dalla rotatoria di via Burello, da viale Colombo oppure da via Giordano. Via Ponte del Rio diventa a doppio senso di marcia percorribile solo in entrata dalla SP 11, con chiusura della strada prima dell’intersezione con Via Bonaparte, per consentire l’accesso ai soli residenti”.