Corse di primavera, sabato 8 batterie in programma con 50 cavalli in gara

l nome del mossiere ancora non è stato ufficializzato, ma molto probabilmente sarà Davide Busatti
Seconda giornata di sessione di Corse di primavera a Fucecchio in vista della grande kermesse del 21 di maggio. Nella ex Buca D’Andrea è infatti in programma nel pomeriggio di sabato (15 aprile) la seconda riunione delle corse di addestramento in vista del Palio delle Contrade, l’evento più atteso ed importante per la città.
E’ già stata ufficializzata e resa nota la composizione delle batterie di questo importante ed ultimo appuntamento propedeutico all’osservazione dei cavalli possibili candidati a comporre il lotto dei dodici che verranno sorteggiati alla tratta del mercoledì 17 maggio in vista della Carriera della domenica, l’appuntamento conclusivo della settimana del palio.
Una sessione stavolta solo pomeridiana alla quale sono iscritti 50 cavalli suddivisi in 8 batterie. La partenza della prima è prevista alle 15, l’ultima alle 18.30. Il nome del mossiere ancora non è stato ufficializzato, ma molto probabilmente sarà Davide Busatti che ha fatto molto bene al Palio di Buti dello scorso gennaio ed accreditato da molti come possibile candidato, insieme ad Andrea Calamassi, a salire sul verrocchio fucecchiese il prossimo 21 maggio.
Nomi importanti per quanto riguarda fantini e cavalli. Al canapo ci sono gli esemplari equini al momento più accreditati all’eventuale partecipazione al palio di Fucecchio, ma che di sicuro sono già nel mirino anche dalle dirigenze di altre contrade di altri palii che come sempre si ritrovano alle corse di primavera provenienti da ogni parte d’Italia.
Le due sessioni di corse primaverili a Fucecchio, anche per le ottime condizioni della pista che garantisce standard elevati di sicurezza che permette l’osservazione delle caratteristiche dei cavalli per più scenari possibili, rappresentano da sempre un banco di prova importante per cavalli e fantini non solo in chiave del palio di Fucecchio ma anche di altre realtà come ad esempio Asti, Ferrara, Bientina, Castiglionfiorentino, Fermo e Feltre, tanto per citarne alcuni.
Per quanto concerne la composizione delle otto batterie salta subito all’occhio l’ottimo livello di qualità dei cavalli. Volendo fare un analisi, si ha l’impressione che sabato possono esserci segnali importanti sui possibili osservati speciali su cui i Capitani punteranno l’occhio per l’eventuale primo gruppo da cui partire per la selezione alla tratta di mercoledì 17 maggio. Di seguito una analisi dei cavalli. Nella prima batteria balzano agli occhi Blue Star, Silbomba e Divino Amore come possibili contendenti alla vittoria. Con la seconda si alza il livello qualitativo con la presenza di Bonmarchè, Arsenico Lupen, Cristallo da Clodia e Arraju. Anche la terza non è da meno con la presenza di Arathon Baio, Crystall Grey, Abracadraba ed Austesu. Interessante la quarta con Cecco Biondo, Zenia Zoe, Cupido Mio e Farfadet Du Pecos che conoscono molto bene la pista. Nella quinta batteria occhi puntati su Sultano Da Clodia, Vankook e Dollaro. Alla sesta invece gli osservati speciali potrebbero essere Vandà e Ballatisola. Alla settima invece Zucarello e Catalina apparsa di recente in grande spolvero al galoppatoio di Pian delle Fornaci. Per quanto concerne l’ottava ed l’ultima, sono tutte da scoprire le caratteristiche dei sette componenti.