Cavalli |
Altre News
/

Palio della Costa Etrusca, conto alla rovescia: ci saranno anche tre fantini di Fucecchio

7 aprile 2023 | 12:18
Share0
Palio della Costa Etrusca, conto alla rovescia: ci saranno anche tre fantini di Fucecchio

L’appuntamento è per il prossimo 23 aprile

Il Palio della Costa Etrusca accende la stagione turistica sul litorale livornese. Torna infatti domenica prossima (23 aprile) la spettacolare kermesse sulla spiaggia di Marina di Bibbona con i cavalli che galoppano in riva al mare montati dai migliori fantini nazionali per una delle più avvincenti corse equestri del mondo. Al canapo anche i tre fantini fucecchiesi con i rispettivi cavalli: l’esperto Adrian Topalli, ed i giovani Luca Boldrini e Vincenzo Turco.

L’unico palio che si svolge con i cavalli montati a pelo in riva al mare su di una pista di circa 800 metri ricavata sull’arenile sabbioso, torna dopo 3 anni di attesa per le vicissitudini dovute alla pandemia, la rinuncia del Comune di San Vincenzo dove la manifestazione è nata e cresciuta, e l’impossibilità di svolgimento lo scorso anno a marina di Cecina a causa delle caratteristiche dell’arenile.

Le precedenti edizioni si sono svolte sempre a San Vincenzo dove la manifestazione è nata, la 14esima avrà luogo a Marina di Bibbona che ha risposto all’invito propostogli dalla Asd Palio della Costa Etrusca che con Roberto Saggini in cabina di regia, organizza l’evento. Un evento che, considerati i nomi altisonanti dei fantini presenti, praticamente tutta la storia recente del palio di Siena, richiamerà spettatori e visitatori provenienti un po’ dappertutto, oltre agli appassionati di cavalli e di palio. Presenti come nelle precedenti edizioni, anche addetti ai lavori ed osservatori provenienti da altre realtà anche fuori dalla Toscana che condividono la passione per le quintane, le giostre e di rievocazioni storiche in genere.

A contendersi il Cencio sulla nuova location, 800 metri di pista sabbiosa che offre tutte le garanzie tecniche ed organizzative che l’evento richiede, con partenza dal suggestivo Forte dei Lorena, saranno come da tradizione nella finale gli otto comuni della Costa degli Etruschi (Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, Campiglia Marittima, Suvereto e Sassetta).

I fantini al canapo saranno 32, i più premiati e conosciuti, ed anche esordienti, che si sfideranno in groppa ai loro mezzosangue in quattro batterie eliminatorie da otto partecipanti. Ma solo i primi due classificati di ciascuna avranno l’onore di essere abbinati, ad estrazione, e rappresentare uno degli otto comuni della Costa degli Etruschi nella finalissima. L’ultima edizione, nel 2020, era stata vinta da Giovanni Atzeni detto “Tittia”, nove volte vittorioso al Palio di Siena.

Con la manifestazione sono in programma sempre a Bibbona quattro giorni di eventi collaterali con prestigiosi ospiti del circuito equestre, come ad esempio l’ormai famoso talk show con i mitici fantini Andrea Degortes detto Aceto e Silvano Vigni detto Bastiano, 19 vittorie a Piazza del Campo in due, insieme al driver di Varenne, Giampaolo Minucci, oltre alla novità della Quintana Storica a coppie miste fino alla divertente corsa dei pony e delle amazzoni nel contesto della finalissima e alla proiezione del film “The Palio” al Teatro “La Palestra”.

Il programma nei dettagli: Giovedì 20 aprile alle 21: proiezione del film The Palio al Teatro La Palestra di Bibbona; venerdì 21 aprile alle 21: talk show The Legends and one Star storie di Palio e di campioni con la partecipazione di Andrea Degortes detto Aceto (Re del Palio), Silvano Vigni detto Bastiano (Plurivincitore del Palio), G.P. Minnucci (Driver di Varenne) e la presentazione del “Cencio” dipinto da Sara Cafarelli;

Sabato 22 alle 15 è in programma la Quintana Etrusca a coppie miste. Domenica 23 alle 14,30 apertura Palio della Costra Etrusca. Tutti gli eventi, ad eccezione del Palio della Costa Etrusca, sono ad ingresso libero.