
Aggiudicata la gara per la struttura: costo 3,9 milioni, in gran parte coperto da fondi Pnrr
Partiranno a settembre i lavori per la realizzazione della nuova Palestra polivalente al Cep.
L’opera ha un costo di 3,9 milioni, di cui tre finanziati con fondi Pnrr che il Comune si è aggiudicato partecipando al bando “Sport e periferie”, 600mila euro con un vecchio fondo Apes vincolato alla realizzazione dell’impianto (risorse trasferite da Apes al Comune come compensazione per la costruzione delle case popolari realizzate al posto del campo di calcio del quartiere) rimasto inutilizzato per anni, e 300mila euro da parte del Comune di Pisa. Prima della pubblicazione del bando di gara il progetto del nuovo impianto sportivo è stato presentato al quartiere e alle associazioni sportive durante l’assemblea pubblica che si è tenuta nello scorso mese di dicembre.
Il nuovo impianto sportivo, che sarà realizzato in via Vecelio sarà formato da due palestre realizzate in corpi di fabbrica differenti ma collegati tra loro, con relativi servizi, una tribuna per il pubblico, parcheggio e un’area verde esterna, oltre a marciapiedi e strade di distribuzione, al fine di ottenere un complesso sportivo nuovo e funzionale. Una palestra sarà dedicata al pugilato, l’altra verrà destinata a pallavolo e pallacanestro. L’intervento si articola in due fasi distinte: prima la realizzazione dei due impianti, quindi le aree esterne.
L’amministrazione comunale adesso effettuerà le verifiche previste dalle procedure di gara, per rendere definitiva l’assegnazione dei lavori al soggetto risultato vincitore, la Begen Infrastrutture srl). Superate le verifiche e la firma del contratto di appalto, l’inizio del cantiere è previsto entro la fine dell’estate.