
Il progetto era stato rallentato dalla pandemia
Alcune famiglie che abitano in via Volterrana a via dei Beccai, nel comune di San Miniato, troveranno una gradita sorpresa nell’uovo pasquale. La giunta municipale guidata dal sindaco Simone Giglioli ha infatti deciso e formalizzato l’estensione delle rete della distribuzione del gas metano per 47 nuclei familiari (di cui 39 su via Volterrana ed i restanti 8 in via dei Beccai).
Un progetto che era partito alcuni anni fa dopo un confronto con Toscana Energia, gestore del servizio, che si era resa disponibile a estendere la rete verso utenze sprovviste della condotta del metano, in particolare nella località Moriolo ed una porzione dell’abitato di San Miniato Basso. Il covid 19 però, come avvenuto per altri progetti, ci mise lo zampino, e tutto venne rimandato a data da definire. Il progetto nei giorni scorsi è stato ripreso in mano congiuntamente dagli uffici comunali e dall’ente gestore del servizio. Le suddette estensioni del gas metano congiunte alla disponibilità del gestore alla loro esecuzione, costituiscono infatti per l’amministrazione comunale sanminiatese un importante risposta in termini di servizi per il territorio comunale di San Miniato. Per cui non è stato messo ulteriore tempo in mezzo.
In località Moriolo sarà costruito un nuovo metanodotto da eseguirsi sulla via comunale Volterrana per una complessiva estensione di ml. 1.700. A San Miniato Basso sarà eseguito sulla via comunale dei Beccai per una complessiva estensione di ml. 440. L’estensione del metano, come detto, raggiungerà i nuclei familiari residenti censiti in numero 47 (di cui 39 su via Volterrana ed i restanti 8 in via dei Beccai). I lavori saranno realizzati a completo ed esclusivo onere della Società Toscana Energia senza alcun costo o contributo da parte dell’Amministrazione, né delle famiglie interessate. La destinazione patrimoniale dei beni che verranno realizzati dalla società Toscana Energia rimarranno di proprietà della stessa società esecutrice.